local_offer Categoria: Cultura
Cattedra del Confronto, lunedì 18 Patton-Mokrani sulla mitezza
A Trento, Sala della Cooperazione ore 20.45
access_time
Parole in tempo di migrazione. Giovedì 14 riflettori sulla “paura”
Una proposta del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive di Rovereto, della Biblioteca Civica di Rovereto e dell'Arcidiocesi di Trento
access_time
Le sfide della convivenza alla Cattedra del Confronto fra umiltà, mitezza, purezza. Lunedì 11 dialogano Morra-Mortari
La proposta diocesana alla Sala della Cooperazione (ore 20.45)
access_time
“Con il bene vinci il male”, tra i gironi danteschi con Vivaldelli stasera al PalaRotari
Dopo il sold-out all'Auditorium, nuova location per il percorso letterario ed esistenziale
access_time
Al Museo Diocesano una mostra fotografica sulla Terra dei fuochi
Inaugurazione venerdì 8 febbraio 2019
access_time
Al Museo Diocesano una mostra fotografica sulla Terra dei fuochi
Inaugurazione venerdì 8 febbraio 2019
access_time
Vivaldelli e la Divina Commedia, martedì 12 febbraio al Palarotari “Con il bene vinci il male”
Dopo il sold-out all'Auditorium, nuova location per il percorso letterario ed esistenziale
access_time
Il valore del bene comune: la Diocesi offre un nuovo corso sulla cittadinanza responsabile
Oorganizza la Scuola di Formazione Teologica. Iscrizioni fino al 7 gennaio
access_time
Inaugurazione ISSR Guardini, Coda: “Verità e dialogo radice ontologica dell’uomo”
Prolusione all'inaugurazione dell'Anno Accademico dell'intero polo teologico in Seminario
access_time
Per il Dante di Vivaldelli tutto esaurito anche all’Auditorium
Successo crescente per il viaggio nella Divina Commedia. "E’ un generatore di umanità".
access_time
Dante, riletto dal biblista Vivaldelli, all’Auditorium Santa Chiara
Martedì 4 dicembre “Ritorna a te stesso. La Divina Commedia patrimonio di umanità”
access_time
A Trento il ricordo di Giovanni Paolo II
Per i 40 anni dall'elezione incontro al Vigilianum
access_time
“La tenerezza salverà il mondo”. Intervista a Isabella Guanzini
Ha aperto il convegno su "Guardini, un ponte tra due culture"
access_time















