Fondazione Caritas Diocesana

 

È un ente di religione con riconoscimento di personalità giuridica che opera in stretta sinergia con il Servizio Caritas dell’Arcidiocesi di Trento, sostituendo la precedente denominazione Fondazione Charitas Tridentina prima e Fondazione Comunità Solidale poi.

È uno strumento operativo per la gestione di servizi di promozione, di accoglienza e di accompagnamento delle persone, con un’attenzione particolare alla dignità di ognuno, alla sua storia nella Comunità, ai bisogni e alle risorse.

È un’espressione di solidarietà sociale, secondo i princìpi di ispirazione cristiana proposti dalla Dottrina Sociale della Chiesa, che opera nell’intero territorio diocesano coniugando l’attenzione alla persona con percorsi di promozione umana attraverso esperienze di reti sociali e l’apporto del volontariato.

La Fondazione è apolitica e si ispira ai principi religiosi, pastorali, assistenziali e morali del cristianesimo. Persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, attraverso l’individuazione, il perseguimento e la promozione di opere-segno, finalizzate all’assistenza sociale e sociosanitaria, all’accoglienza, alla promozione e alla formazione.

Tra altri, ha lo scopo di:

  • svolgere attività di accoglienza nei confronti del prossimo, cercando di farsi carico delle necessità
  • promuovere la crescita religiosa, culturale, spirituale e sociale delle persone
  • attivarsi per il coinvolgimento e la sensibilizzazione della comunità ecclesiale e civile
  • educare all’attenzione per i problemi della povertà ed alle relazioni solidali nell’ambito della comunità
  • operare nella ricerca delle cause dei problemi attuando collegamenti con altre entità e organizzazioni

dall’articolo 2 dello Statuto


CHI SIAMO
SERVIZI
CONTATTI
CONTRIBUTI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
WHISTLEBLOWING
E MODELLO 231