Da Pinzolo in pellegrinaggio a Mantova in ricordo dei migranti dalla Rendena. Messa in San Martino con i vescovi Tisi e Busca access_time 8 Novembre 2024
Ognissanti, monsignor Tisi: “Al credo nella comunione dei santi abbiamo sostituito il credo alla scontro e alla competizione. No al narcisismo di massa e alla presunzione di ‘misurare’ la santità. Santità è credere al fidarsi degli altri” access_time 1 Novembre 2024 label ognissantitrentovescovo Lauro
Giovedì 7 novembre la veglia per le vocazioni “Con gli occhi di Dio”: il vescovo Lauro sarà a Pressano. SCARICA IL LIBRETTO access_time 30 Ottobre 2024 label veglia con gli occhi di dio
A Borgo Valsugana il ricordo di Alfredo Dall’Oglio nel recital scritto da don Rattin. Vescovo Lauro: “Non una rievocazione ma un pugno nello stomaco all’Europa” access_time 31 Ottobre 2024 label alfredo dall'oglioborgo valsuganamartire
Dante e Romano Guardini. Rivedi la “Cattedra” con Oreste Tolone access_time 4 Novembre 2024 label cattedra guardiniissr Guardinioreste tolonetrento
Nuova mostra al Museo Diocesano Tridentino: “Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli” access_time 30 Ottobre 2024 label museo diocesano tridentino
Superare il rischio di una Chiesa “decaffeinata”. A “Sulla Tua Parola”, le provocazioni degli adulti raccolte dal vescovo Lauro access_time 28 Ottobre 2024 label mezzolombardosulla tua parolavisita pastorale
Trentino chiama… Europa: disponibile la registrazione della serata con Lucia Fronza Crepaz e imam Kamel Layachi sul ruolo delle religioni nell’Europa access_time 30 Ottobre 2024 label Kamel LayachiLucia Fronza Crepaztrentino chiama europa
Borgo Valsugana ricorda il concittadino Alfredo Dall’Oglio, emigrato trentino in odore di santità, martire del nazismo a soli 23 anni access_time 28 Ottobre 2024 label alfredo dall'oglioborgo valsuganamartire
“Ci ha amati”, l’Enciclica del Papa sul Sacro Cuore di Gesù. “Il mondo recuperi il cuore” access_time 25 Ottobre 2024 label enciclicapapa Francesco
Chiara, insegnante di religione e il comandamento dell’amore nella puntata di novembre di “Vite che sanno di Vangelo” access_time 25 Ottobre 2024 label chiara gubertvite che sanno di vangelo
A tu per tu con l’autore: disponibile la registrazione della puntata con la professoressa Rodler e Marco Dalbagno access_time 28 Ottobre 2024 label A tu per tu con l'autoredon stefano zenilucia rodlerMarco Dalbagno
A “Passi di Vangelo” l’incontro di Gesù con i primi discepoli: “Che cosa cercate?” . Vescovo Lauro: “Proiettati nel futuro, grazie alle domande che ci abitano” access_time 25 Ottobre 2024 label 24 ottobreGiovaniPassi di vangeloseminariovescovo Lauro
“Trovando la nostra disabilità troviamo noi stessi”. Giacomo Mattivi, trentino affetto da distrofia muscolare, si racconta a Radio Vaticana access_time 26 Ottobre 2024 label Giacomo MattiviGreen LavaLia Beltramiradio vaticanaVatican news
30esima edizione del premio giornalistico “Natale UCSI” per chi sa farsi “voce del bene”. Candidature entro il 31 ottobre access_time 28 Ottobre 2024 label Giuseppe faccincaniPremio natale UCSIStefano FilippiUCSI verona
Abitare con speranza le nostre comunità future. La formazione di don Covi per catechisti, animatori, insegnanti IRC access_time 25 Ottobre 2024 label don rolando coviFormazione
Romano Guardini e la Letteratura: nuovo video alla scoperta del teologo con Lucia Rodler access_time 23 Ottobre 2024 label issr romano guardinilucia rodlerromano guardini
Dante e Romano Guardini. A Trento per l’annuale “Cattedra” interviene Oreste Tolone access_time 7 Ottobre 2024 label cattedra guardiniissr Guardinioreste tolonetrento
La “speranza” cristiana, spiegata dal biblista don Zeni, nel primo incontro di formazione per catechisti e animatori (video e materiali) access_time 18 Ottobre 2024 label don stefano zeniformazione catechisti
In trecento a Lavis per la Festa diocesana delle famiglie. Al centro il tema della “speranza”. Don Lauro: “Amando diventiamo belli” access_time 21 Ottobre 2024 label festa diocesana famiglielavisvisita pastorale