
La Scuola Diocesana di Formazione Teologica offre anche quest’anno, un percorso, non accademico, a tutti coloro che desiderano approfondire, dialogare, pensare. dépliant modulo iscrizione
La Scuola Diocesana di Formazione Teologica offre anche quest’anno, un percorso, non accademico, a tutti coloro che desiderano approfondire, dialogare, pensare. dépliant modulo iscrizione
Il Forum annuale della Scuola Diocesana di Formazione Teologica quest’anno, solamente in videocollegamento, sarà dedicato al tema: Il diaconato. Occasione per la chiesa sabato 14 novembre 2020 ore 14.30 – 18.00 Chi sono i diaconi? Cosa potrebbero essere? Quale ruolo possono svolgere in contesti ecclesiali lontani o diversi da quelli che conosciamo? Due relatori, che … Leggi tutto IL DIACONATO: OCCASIONE PER LA CHIESA
La Scuola Diocesana di Formazione Teologica e l’Area Annuncio e Sacramenti propongono quattro serate per conoscere, ascoltare, meditare la Parola di Dio: martedì 22 e martedì 29 settembre dalle 20.30 alle 22.00 circa, due incontri sulle Dinamiche di gruppo, guidati da padre Matteo Giuliani. Queste serate sono rivolte a tutti coloro che gestiscono gruppi (di … Leggi tutto Avvicinarsi insieme alla Bibbia
La Scuola Diocesana di Formazione Teologica e il Servizio Formazione dell’Area Cultura propongono un nuovo videocorso quasi a chiudere un cerchio iniziato a marzo. Dopo Teologia dalla fine del mondo e La preghiera, il nuovo percorso vuole aiutare a ripartire. Ricominciare. Icone bibliche propone 6 appuntamenti con alcuni personaggi o avvenimenti dell’Antico o del Nuovo … Leggi tutto Ricominciare. Icone bibliche – Nuovo videocorso proposto dalla Scuola Diocesana di Formazione Teologica e dal Servizio Formazione
Permane la chiusura al pubblico dell’Archivio Diocesano Tridentino e del Servizio Diocesano Formazione in base alle misure disposte dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8.03.2020. Il sito e il canale YouTube sono però in piena attività e offrono varie occasioni di riflessione. La Biblioteca Diocesana Vigilianum riaprirà solo per prestiti e restituzioni: mercoledì … Leggi tutto Al Vigilianum ancora chiusi al pubblico Archivio Diocesano Tridentino e Servizio Formazione – Biblioteca aperta per prestiti e restituzioni solo su appuntamento
La Scuola Diocesana di Formazione Teologica propone un nuovo videocorso questa volta con tema LA PREGHIERA. Si tratta di un percorso, in 6 puntate, che intende offrire alcune indicazioni per comprendere la preghiera… e magari praticarla… Pregare nel mondo di oggi – Tiziano Civettini Io prego. La preghiera individuale – Leonardo Paris I paradossi della … Leggi tutto Nuovo videocorso proposto dall’Arcidiocesi di Trento e Scuola Diocesana di Formazione Teologica
Un percorso per affrontare le ansie del nostro tempo nello spirito di Gesù. La Scuola Diocesana di Formazione Teologica vuole offrire, a tutti coloro che sono interessati, un percorso di riflessione teologica al tempo del Coronavirus. Le domande inquietanti di sempre – il senso, la morte, il male, il dolore, le nostre reazioni – alla … Leggi tutto Minicorso proposto da Arcidiocesi di Trento e SDFT su Teologia dalla fine del mondo
Dal 6 al 31 maggio si svolge a Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto (TV), Treviso il 16° Festival Biblico dal titolo LOGOS. Parlare, pensare, agire. La proposta quest’anno è fruibile anche on-line con quattro indirizzi: Scuola del pensare: brevi video – dei veri e propri “distillati di pensiero” – per riflettere, a partire dalla … Leggi tutto 16° Festival Biblico: LOGOS. Parlare, pensare, agire
Aggiornamento 25 maggio Riprendiamo questa settimana alcune riflessioni dalla Cattedra del Confronto del 2013 e del 2015. In particolare dalla Cattedra del 2013 proponiamo le parole di Diego Marconi (filosofo) e di Roberto Vignolo (biblista) su Verità e menzogna. Dalla Cattedra del 2015 invece offriamo gli spunti di Sabino Chialà (monaco) su La brama dell’avere … Leggi tutto Gli interventi della Cattedra del Confronto disponibili su YouTube
Nel V anniversario dell’enciclica sulla cura della casa comune, Laudato si’, Papa Francesco ha indetto, dal 16 al 20 maggio, la Settimana Laudato Si’, E’ una proposta, organizzata dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, che coinvolge le comunità cattoliche di tutto il mondo e rappresenta un modo concreto proposto a parrocchie, … Leggi tutto Papa Francesco ci invita alla Settimana Laudato si’