“Il Trentino chiama l’Africa” è un ciclo di eventi che arricchisce l’Ottobre missionario 2023 della diocesi di Trento.
I nostri missionari incontrano la comunitĂ trentina in una serie di eventi distribuiti sul territorio per condividere spunti di riflessione attraverso le loro esperienze in Africa.
Leggi il comunicato stampa.
Scarica la locandina e il programma di massima.
In questi VIDEO PROMO i missionari stessi offrono un’anteprima dello spirito dell’iniziativa:
Programma completo
(in continuo aggiornamento)
Sabato 30 settembre
Trentino e Africa in prossimitĂ 
Trento, Chiesa di San Francesco Saverio (via Roma, 57)
Ore 20:00Â
Veglia di apertura dell’ottobre missionario.
Presiede mons. Luigi Bressan, arcivescovo emerito di Trento; concelebrano mons. DominiqueTinoudji, vescovo di Pala (Ciad) e mons. Martin WaĂŻngue Bani, vescovo di Doba (Ciad).
SarĂ l’occasione per presentare il progetto di punta “Donang Madij, centro Agricolo” seguito da don Costantino Malcotti nella diocesi di Doba.
Presente il coro della parrocchia di Sant’Apollinare – Trento.
2 – 31 ottobre
Mostra bibliografica sull’Africa
Trento, Vigilianum (via Endrici ,14)
Orario: da lunedì a giovedì 9-17; venerdì 9-13
Esposizione di libri sull’Africa, i suoi problemi e le sue risorse, l’attività dei missionari trentini, le ricadute sul nostro territorio. Possibilità di prestito e consultazione.
A cura della Biblioteca Diocesana Vigilianum.
Mercoledì 11 ottobre
La chiesa che accoglie
Trento, Istituto Canossiane – chiesa (Largo Porta Nuova, 2)
Ore 20:00Â
Presentazione realtĂ di accoglienza in Diocesi: Canossiane, Cappuccini, Caritas Diocesana, Centro Astalli, Comboniani, Dehoniani, Francescani, Gesuiti, Serve di Maria.
A cura di p. Tullio Donati.
Martedì 17 ottobre
Africa: per saperne di piĂą
Trento, Teatro Arcivescovile (Via Endrici, 23)
Ore 20.30
Approfondimento sul commercio delle armi, i conflitti e lo sfruttamento delle risorse.
Intervengono:
- padre Giuseppe Cavallini (direttore di Nigrizia)
- padre Mario Menin (direttore di Missione Oggi)
- Rosa Siciliano (direttrice di Mosaico di Pace)
Modera Linda Stroppa (giornalista Rai)Â
Presente mons. Lauro Tisi
Proiezione di un intervento di sr. Delia Guadagnini, missionaria saveriana in R. D. Congo.
Venerdì 20 ottobre
Scampoli d’Africa
Rovereto, Chiesa Sacra Famiglia (piazzale Defrancesco, 1)
Ore 20:00Â
I missionari si presentano.
Brevi testimonianze da e sull’Africa.
Introduce mons. Lauro Tisi, arcivescovo di Trento.
Presente il Coro ANiN di Villa Lagarina.
Segue rinfresco (presso Sala Cristina, attigua alla chiesa)
Sabato 21 ottobre
I missionari nelle parrocchie
Domenica 22 ottobre
Giornata missionaria mondiale
I missionari nelle parrocchie
Mission is possible
Tione, Oratorio (ritrovo in piazza da Corneto, 1)
Ore 14.00
Festa missionaria con i cresimandi della zona delle Giudicarie: pomeriggio di giochi, testimonianze e preghiera.
A cura di animatori, Casa Vite Intrecciate, catechiste, don Gianni Poli Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth.
Iscrizioni entro il 30 settembre (Serena: 389.5193153, Giacomo: 353.4369598).
Lunedì 23 ottobre
Incontri nelle scuole
Mattina
Le radici della Fede
Sanzeno, Basilica dei Santi Martiri (via del Pra de la Fiera)
Ore 20:30
Preghiera ecumenica animata dal Gruppo Samuele.
Martedì 24 ottobre
Incontri nelle scuole
Mattina
Africa, popoli in movimento
Trento, FacoltĂ di Giurisprudenza (Via Verdi, 53)
Ore 17.00
Incontro per gli studenti e aperto al pubblico.
Approfondimenti sulla mobilitĂ interna al continente e verso l’esterno.
Relatori:
- Alganesh Fessaha, attivista per i diritti umani sul fronte dei migranti
- mons. Giuseppe Filippi, vescovo emerito missionario in Uganda
- sr. Maria Martinelli, missionaria comboniana in Sud Sudan
Modera la prof.ssa Donata Borgonovo Re
Questo incontro avviene nell’ambito del corso di Diritto delle migrazioni della FacoltĂ di Giurisprudenza.
Un’altra spiritualità , conoscere per andare oltre 
Arco, Centro Internazionale Via Pacis (via Monte Baldo, 5)
Ore 20:30
Approfondimento della spiritualitĂ africana.
Intervengono:
- p. Donato Benedetti, missionario comboniano
- sr. Faustine Miyambi, figlia del sacro cuore di GesĂą, originaria della R. D. Congo
- p. François Kangalo Kulongisa, Figlio dell’Immacolata Concezione, originario della R. D. Congo
- Ruggero Zanon, Presidente dell’Asscociazione Via Pacis
A cura dell’Associazione Via Pacis.
Giovedì 26 ottobre
Incontri nelle scuole
Mattina
Venerdì 27 ottobre
Incontri nelle scuole
Mattina
Cuori ardenti, piedi in cammino
Trento, Cattedrale di san Vigilio (Piazza Duomo)
Ore 20:00
Veglia missionaria con tutti i missionari
Presiede mons. Lauro Tisi
Presente il Coro Semplicemente Canto di CavrastoÂ
A seguire momento conviviale all’esterno in collaborazione con i Nu.Vol.A.
Sabato 28 ottobre
I missionari nelle parrocchie
Domenica 29 ottobre
I missionari nelle parrocchie
Rivisitare l’identità . Dialogo interreligioso tra Islam e Cristianesimo
Gardolo, Centro Culturale Islamico (via Soprasasso, 22/9 – vicino alla farmacia)
ore 20:00
Essere musulmani a Trento e missionari trentini in Africa.
Intervengono
- Aboulkheir Breigheche, Imam di Trento
- Nibras Breigheche, docente presso l’università IULM
- Nicoletta Gatti, missionaria, docente di Studi Biblici universitĂ del Ghana
- don Cristiano Bettega, delegato della diocesi di Trento per l’Ecumenismo
L’incontro si terrĂ in sala di preghiera quindi è richiesto l’ingresso in sala senza scarpe e per le donne a capo coperto.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Capienza massima di 70 persone, si chiede quindi la prenotazione del posto attraverso la compilazione di questo modulo https://tinyurl.com/gardolo29ottobre.