Giorno della memoria, a Trento dialogo tra vescovo e sindaco in ricordo di monsignor Nicolini, “Giusto tra le nazioni”, access_time 23 Gennaio 2024 label assisigiorno della memoriagiuseppe placido nicolini
“La lama e la croce”, storie dei cattolici che si opposero al nazismo. Dopo il Vigilianum presentazione anche a Rovereto access_time 17 Gennaio 2024 label francesco cominala lama e la croce
“La lama e la croce”, al Vigilianum le storie dei cattolici che si opposero al nazismo access_time 15 Gennaio 2024 label francesco cominala lama e la croce
A 800 anni dal presepio di Greccio, alla Biblioteca diocesana un’esposizione di Natività e libri a tema access_time 12 Dicembre 2023
Cristianesimi e geopolitica: corso on-line con il professor Simone Morandini access_time 6 Novembre 2023
Cineforum d’Avvento al Vigilianum. Giovedì 16 “Orlando” di Daniele Vicari con Michel Placido access_time 13 Novembre 2023 label cineforumcineforum vigilianum
“Il buco nel cielo”: da giovedì 9 novembre torna il cineforum d’Avvento al Vigilianum access_time 7 Novembre 2023 label cineforumcineforum vigilianum
Teologia, aperto anno accademico dell’ISSR Guardini. Messa inaugurale con vescovo Lauro. Più di 100 gli iscritti access_time 3 Ottobre 2023 label issr Guardiniteologiatrento
Spinti dalla gioia, salendo il Purgatorio: il Dante di Vivaldelli torna al Palarotari il 6 ottobre. Iscrizioni aperte dal 22 settembre access_time 20 Settembre 2023 label 6 ottobredanteDivina Commediagregorio vivaldellimezzocoronaPalarotaripurgatorio
Teologia? Una porta sul tuo futuro. Una strada nell’infinito. Un’avventura coinvolgente. L’offerta formativa dell’ISSR Guardini access_time 18 Agosto 2023
Venerdì 12 maggio la presentazione al Vigilianum del libro sul missionario trentino Angelo Confalonieri access_time 9 Maggio 2023
Cineforum al Vigilianum, mercoledì 10 il documentario “Dove bisogna stare”, storie di donne in aiuto ai profughi access_time 9 Maggio 2023
“Passaggio per Betania”, torna dal 3 maggio il cineforum al Vigilianum. Si inizia con “Chiara” di Nicchiarelli access_time 20 Aprile 2023
Cattedra del Confronto, esperti in dialogo a conclusione dell’edizione 2023 su “Fine delle certezze e segni del nuovo”. Diretta YouTube e Telepace Trento ore 20.30 access_time 14 Aprile 2023
Il venerdì santo nella rilettura di Gregorio Vivaldelli, davanti ai 1200 del Palarotari access_time 7 Aprile 2023 label artegregorio vivaldelliPalarotariSettimana SantaTriduo PasqualeVangelo
“Abitare l’ambiente di domani”. L’economista Musu e il teologo Lintner nella tappa conclusiva della Cattedra del Confronto (27 marzo) access_time 24 Marzo 2023 label cattedra confronto trentoDomenico QuiricoVera Negri
Vivaldelli al Palarotari, biglietti già esauriti. Attivata lista di attesa per la serata del 24 marzo con il racconto del Venerdì Santo access_time 17 Marzo 2023
I delicati equilibri di un nuovo ordine mondiale. Alla Cattedra del confronto il dialogo tra il giornalista Quirico e l’economista Negri access_time 21 Marzo 2023 label cattedra confronto trentoDomenico QuiricoVera Negri
Verso un nuovo ordine mondiale. Alla Cattedra del confronto il giornalista Quirico e l’economista Negri (lunedì 20 marzo) access_time 17 Marzo 2023 label cattedra confronto trentoDomenico QuiricoVera Negri
Il futuro della salute, tra biotecnologie e limiti etici. Dialogo Cereseto-Benanti alla prima serata della Cattedra del Confronto. RIVEDI SERATA access_time 14 Marzo 2023 label cattedra 2023Cattedra del confrontoDiocesiFine delle certezze e segni del nuovotrento