Testimonianza e Impegno sociale Testimonianza e Impegno sociale
arrow_back Torna a Chiesa di TRENTO Testimonianza e Impegno sociale Testimonianza e Impegno sociale
  • Home
  • Chi siamo
  • Caritas
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Attività
    • Fondazione Caritas Diocesana
    • Passi di prossimità
  • Salute Pellegrinaggi Anziani
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Attività
    • Equipe Diocesana per la Pastorale della Salute
  • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
  • Pastorale delle Migrazioni
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
  • Pastorale Missionaria
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Appuntamenti
    • Solidarietà
    • Media e pubblicazioni
  • search
  • Testimonianza e Impegno sociale
  • Torna a Chiesa di TRENTO
  • Home
  • Chi siamo
  • Caritas
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Attività
    • Fondazione Caritas Diocesana
    • Passi di prossimità
  • Salute Pellegrinaggi Anziani
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Attività
    • Equipe Diocesana per la Pastorale della Salute
  • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
  • Pastorale delle Migrazioni
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
  • Pastorale Missionaria
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Appuntamenti
    • Solidarietà
    • Media e pubblicazioni
  • search
  • Home
  • Diocesi
    • Pagine di storia
    • Zone Pastorali
    • Parrocchie
    • Presbiteri
    • Consiglio Presbiterale diocesano
    • Collegio dei Consultori
    • Consiglio Pastorale diocesano
    • Futuro delle comunità parrocchiali
    • La Chiesa per il territorio: i rapporti annuali dell’Arcidiocesi di Trento
    • Clero
    • Diaconato permanente
    • Vita consacrata
    • 2021 – Il nuovo logo della Diocesi
  • Arcivescovo
    • Biografia
    • Stemma
    • Lettere e Messaggi
    • Agenda Arcivescovo
    • Segreteria Arcivescovo
    • Cancelleria
    • Consiglio Episcopale
    • Consiglio di Curia
    • Vicario generale
    • Arcivescovo Emerito
      • Biografia
  • Curia
    • ASSETTO ORGANIZZATIVO DELLA CURIA ARCIVESCOVILE
    • Testimonianza e Impegno sociale
      • Home
      • Caritas
      • Salute, Pellegrinaggi, Anziani
      • Pastorale Missionaria
      • Pastorale delle Migrazioni
      • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
    • Annuncio e sacramenti
      • Home
      • Catechesi
      • Famiglia
      • Insegnamento Religione Cattolica
      • Liturgia
      • Pastorale giovanile
    • Cultura
      • Home
      • Archivio diocesano tridentino
      • Biblioteca diocesana Vigilianum
      • Formazione
    • Amministrazione e Affari generali
      • Home
      • Segreteria Generale
      • Comunicazione e relazioni pubbliche
      • Personale
      • Amministrazione e Bilancio
      • Autorizzazioni
      • Servizi Interni
      • Documentazione e modulistica
  • Link utili
    • Cattedrale di San Vigilio
    • Fondazione Caritas Diocesana
    • Infermeria del Clero
    • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
    • ISSR Romano Guardini
    • Museo Diocesano Tridentino
    • Santuario Madonna di Pinè – Montagnaga (Trento)
    • Scuola Paritaria Cattolica Arcivescovile
    • Seminario Diocesano
  • Comunicazione
    • Servizio Comunicazione – Ufficio Stampa
    • Comunicati stampa
      • comunicati 2025
      • comunicati 2024
      • comunicati 2023
    • Galleria Foto
    • Galleria Video
    • Vita Trentina
    • Webmail
    • Telepace Trento
    • Materiali
      • Corso aggiornamento UCSI: Deontologia e prassi del linguaggio religioso sulla stampa e nel Web – MATERIALI
      • “Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo, solidale”. (Corso UCSI – ODG 27/11/2017)
      • Corso formazione UCS/UCSI/ODG 25 maggio 2017
    • Informatico
  • Contatti
  • search
  • Testimonianza e Impegno sociale
  • Annuncio e Sacramenti
  • Cultura
  • Amministrazione
  • Testimonianza e Impegno sociale
  • Annuncio e Sacramenti
  • Cultura
  • Amministrazione

Cerca nel sito!

Film “Le mele di Adamo”

bookmark
  • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
  • Notizie
access_timePubblicato il: 21 Febbraio 2018
Rassegna "Il mistero nelle piccole cose"- I giovedì al Vigilianum
Ecumenismo e Dialogo interreligioso

Giovedì 1 marzo ore 20.30
Vigilianum – Aula Magna

Locandina

Trama film
(Anders Thomas Jensen, Danimarca 2005, 94’)
Adam, convinto neonazista appena uscito di prigione, deve trascorrere un periodo di riabilitazione sotto la tutela di padre Ivan, parroco protestante nella tranquilla campagna danese. Come surreale obiettivo per la sua permanenza, Adam si impegna a preparare una torta con le mele dell’albero che cresce vicino alla chiesa. Ma la natura si accanisce contro la pianta, attaccata da uccelli, vermi e fulmini che ne rovinano i frutti. Le visioni dei due uomini si scontrano, in una sorprendente riflessione sulla fede e sul male condita di humour nero e graffiante.

navigate_beforeArticolo precedente
Dati sull’immigrazione
Articolo successivonavigate_next
Giornata di preghiera e digiuno per i Missionari Martiri

Ti potrebbe interessare

sr Augusta Fedel
Morta a 94 anni suor Augusta Fedel, missionaria pinetana, una vita in Africa e America La…
access_timePubblicato il: 22 Ottobre 2025
P Ennio Mantovani SVD
Addio a Padre Ennio Mantovani, missionario verbita rivano pioniere dell’evangelizza…
access_timePubblicato il: 22 Ottobre 2025
Il percorso di Missio Adulti e Famiglie con incontri nazionali on line e un weekend a Roma
access_timePubblicato il: 21 Ottobre 2025
Passi di Prossimità: proposte di servizio per giovani
access_timePubblicato il: 16 Ottobre 2025
Arcidiocesi di Trento - piazza Fiera, 2 38122 Trento
Area Testimonianza e Impegno sociale
Via Barbacovi, 4 - 38122 Trento
Contatti
Area Annuncio e Sacramenti
Piazza Fiera, 2 - 38122 Trento
Contatti
Area Cultura
Vigilianum, via Endrici, 14 - 38122 Trento
Contatti
Area Amministrazione e Affari generali
Piazza Fiera, 2 - 38122 Trento
Contatti
Questo sito utilizza solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti analitici anonimizzati che riducono il potere identificativo dei cookie. Per saperne di più leggi l'informativa privacy.