Tavolo delle religioni

Il Tavolo delle Religioni, altrimenti noto come Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose, sorto quasi spontaneamente qualche anno fa e costituitosi stabilmente il 28 ottobre 2001, è un Tavolo di incontro delle Spiritualità, delle Comunità, delle Chiese, presenti nella nostra realtà territoriale trentina. È costituito da donne e uomini, in rappresentanza di altrettanti Gruppi disponibili all’incontro, e che soprattutto credono nella necessità del dialogo e di una più autentica relazione tra di loro per il bene della Terra nella quale vivono, mettendo al centro di questa esperienza i valori comuni che appartengono a tutti i credenti e a tutti gli uomini e le donne di buona volontà.


Preghiera comune utilizzata dal Tavolo

Fonte d’inesauribile Luce!

Guardando volti di donne e uomini
che con me attraversano le strade del mondo,
così diversi l’uno dall’altro,
così dissimili nella forma e nel pensiero,
mai finirò di stupirmi – e insieme di rallegrarmi –
di quanto v’è di incredibilmente affine
nella ricerca di Luce e di Bene dell’uno per l’altro.

E mai finirò di ringraziarTi, Anima della Vita,
per le molteplici possibilità che affidi ad ognuno
di esprimere un Raggio del Tuo Spirito,
fiamma di Luce pura,
Goccia di quell’acqua di Vita che, sola, ancora,
può irrorarci di Speranza.


Attività principali

  • Promuoviamo esposizioni a carattere interreligioso e interculturale di testi, di oggetti, di libri, di preghiere, per aiutare a comprendere materialmente la diversità.
  • Intorno a temi comuni quali la Vita, la Sofferenza, l’Aldilà, incoraggiamo l’incontro – attraverso conferenze e dibattiti pubblici – per consentire al confronto di trovare posto nella nostra vita.
  • Favoriamo la conoscenza, semplice e diretta, nel tentativo non facile di abbattere ignoranza e pregiudizi, comunicando invece storie e valori con un linguaggio comprensibile.
  • Nuove inquietudini provocano l’attualità: guerra, terrorismo, violenza, ingiustizia, necessitano di interventi comuni per una Pace non negoziabile.
  • Come donne e uomini di fede riteniamo che momenti comuni di Silenzio e di Preghiera possano sostenere il nostro esercizio di comprensione umana.
  • Non ultimo, il nostro semplice periodico incontrarci – in una quotidianità sovente di scontro prospettata più volte dai media – realizza un’alternativa possibile e credibile.

I membri attuali

(per i contatti vedere la pagina dedicata)

  • Chiesa Cattolica Romana
  • Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno
  • Chiesa Evangelica Luterana (di Bolzano)
  • Chiesa Ortodossa Romena
  • Buddhismo (Tempio Tenryuzanji)
  • Islam
  • Bahá’í

Ulteriori informazioni sul Tavolo e le sue attività nel sito ufficiale.


Vai alla pagina generale di Ecumenismo e dialogo interreligioso