Testimonianza e Impegno sociale Testimonianza e Impegno sociale
arrow_back Torna a Chiesa di TRENTO Testimonianza e Impegno sociale Testimonianza e Impegno sociale
  • Home
  • Chi siamo
  • Caritas
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Attività
    • Fondazione Caritas Diocesana
  • Salute Pellegrinaggi Anziani
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Attività
    • Equipe Diocesana per la Pastorale della Salute
  • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
  • Pastorale delle Migrazioni
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
  • Pastorale Missionaria
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Appuntamenti
    • Solidarietà
    • Media e pubblicazioni
  • search
  • Testimonianza e Impegno sociale
  • Torna a Chiesa di TRENTO
  • Home
  • Chi siamo
  • Caritas
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Attività
    • Fondazione Caritas Diocesana
  • Salute Pellegrinaggi Anziani
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Attività
    • Equipe Diocesana per la Pastorale della Salute
  • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
  • Pastorale delle Migrazioni
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
  • Pastorale Missionaria
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Appuntamenti
    • Solidarietà
    • Media e pubblicazioni
  • search
  • Home
  • Diocesi
    • Pagine di storia
    • Zone Pastorali
    • Parrocchie
    • Presbiteri
    • Consiglio Presbiterale diocesano
    • Collegio dei Consultori
    • Consiglio Pastorale diocesano
    • Futuro delle comunità parrocchiali
    • La Chiesa per il territorio: i rapporti annuali dell’Arcidiocesi di Trento
    • Clero
    • Diaconato permanente
    • Vita consacrata
    • 2021 – Il nuovo logo della Diocesi
  • Arcivescovo
    • Biografia
    • Stemma
    • Lettere e Messaggi
    • Agenda Arcivescovo
    • Segreteria Arcivescovo
    • Cancelleria
    • Consiglio Episcopale
    • Consiglio di Curia
    • Vicario generale
    • Arcivescovo Emerito
      • Biografia
  • Curia
    • ASSETTO ORGANIZZATIVO DELLA CURIA ARCIVESCOVILE
    • Testimonianza e Impegno sociale
      • Home
      • Caritas
      • Salute, Pellegrinaggi, Anziani
      • Pastorale Missionaria
      • Pastorale delle Migrazioni
      • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
    • Annuncio e sacramenti
      • Home
      • Catechesi
      • Famiglia
      • Insegnamento Religione Cattolica
      • Liturgia
      • Pastorale giovanile
    • Cultura
      • Home
      • Archivio diocesano tridentino
      • Biblioteca diocesana Vigilianum
      • Formazione
    • Amministrazione e Affari generali
      • Home
      • Segreteria Generale
      • Comunicazione e relazioni pubbliche
      • Personale
      • Amministrazione e Bilancio
      • Autorizzazioni
      • Servizi Interni
      • Documentazione e modulistica
  • Link utili
    • Cattedrale di San Vigilio
    • Fondazione Caritas Diocesana
    • Infermeria del Clero
    • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
    • ISSR Romano Guardini
    • Museo Diocesano Tridentino
    • Santuario Madonna di Pinè – Montagnaga (Trento)
    • Scuola Paritaria Cattolica Arcivescovile
    • Seminario Diocesano
  • Comunicazione
    • Servizio Comunicazione – Ufficio Stampa
    • Comunicati stampa
      • comunicati 2025
      • comunicati 2024
      • comunicati 2023
    • Galleria Foto
    • Galleria Video
    • Vita Trentina
    • Webmail
    • Telepace Trento
    • Materiali
      • Corso aggiornamento UCSI: Deontologia e prassi del linguaggio religioso sulla stampa e nel Web – MATERIALI
      • “Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo, solidale”. (Corso UCSI – ODG 27/11/2017)
      • Corso formazione UCS/UCSI/ODG 25 maggio 2017
    • Informatico
  • Contatti
  • search
  • Testimonianza e Impegno sociale
  • Annuncio e Sacramenti
  • Cultura
  • Amministrazione
  • Testimonianza e Impegno sociale
  • Annuncio e Sacramenti
  • Cultura
  • Amministrazione

Cerca nel sito!

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Appuntamenti in Diocesi di Trento e sussidi

bookmark
  • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
  • Notizie
access_timePubblicato il: 13 Gennaio 2025
Ecumenismo e Dialogo interreligioso

Dal 18 al 25 gennaio 2025 ritorna la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Il tema di quest’anno si ispira al brano del Vangelo di Giovanni: “Credi tu questo?” (Gv 11,26).

Il 2025 segnerà il 1.700° anniversario del Primo Concilio Ecumenico, tenutosi a Nicea nel 325. Questa commemorazione offre un’occasione unica per riflettere e celebrare la fede comune dei cristiani, così come è stata espressa nel Credo formulato in quel Concilio.


Gli appuntamenti principali in Diocesi

Nella Diocesi di Trento, terra-ponte dove si è sempre coltivata una particolare vocazione ecumenica, si segnalano in particolare tre appuntamenti principali:

venerdì 17 gennaio alle ore 17.30 a Trento nella chiesa di S. Margherita è in programma una preghiera ecumenica a cura del Consiglio di Chiese Cristiane di Trento, insieme al vescovo Lauro;

giovedì 23 gennaio ad ore 20.00 ad Arco nella Collegiata di S. Maria Assunta si terrà una preghiera ecumenica a cura di Via Pacis;

venerdì 24 gennaio alle 20.30  a Sanzeno nella Basilica Santi Martiri la preghiera ecumenica guidata del Gruppo Samuele con la presenza del vescovo Lauro.

Altre iniziative di preghiera di taglio ecumenico sono programmate sul territorio, a cura delle singole comunità parrocchiali.


Il sussidio 2025

L’Ufficio ecumenico della Cei ha predisposto preghiere e riflessioni preparate dai fratelli e dalle sorelle della Comunità monastica di Bose. Al lavoro ha preso parte ,come di consueto, un gruppo internazionale nominato congiuntamente dal Dicastero per la promozione l’unità dei cristiani e dalla Commissione Fede e Costituzione del Consiglio Ecumenico delle Chiese .

Di seguito, link ai sussidi per la Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani. Il sussidio include un’introduzione al tema, il testo di una veglia ecumenica, una selezione di brevi letture e preghiere per ogni giorno della Settimana. Considerato il significato ecumenico del 2025, sono stati inseriti anche brevi testi patristici, per lo più del primo millennio, per offrire uno spaccato della riflessione cristiana dell’epoca e per aiutare a situare le definizioni del Concilio di Nicea. Le risorse possono essere utilizzate in vari modi e sono concepite non solo per la Settimana di preghiera, ma per tutto l’anno 2025.

SUSSIDIO SETTIMANA UNITA’ 2025 

LOCANDINA DIOCESI TRENTO 

LOCANDINA NAZIONALE 

PREGHIERA ECUMENICA

 

label
diocesi trentoecumenismosettimana di preghiera per l'unità dei cristiani
  • Preghiera-SPUC-2025
  • Locandina Settimana Preghiera Unità Cristiani 2025
  • Locandina-nazionale
  • SPUC-2025-testoiTALIANO_con-sommario
  • Locandina Settimana Preghiera Unità Cristiani 2025_bozza 02
navigate_beforeArticolo precedente
Comunione e Missione, gennaio 2025
Articolo successivonavigate_next
Scintille di preghiera dal carcere

Ti potrebbe interessare

A Segonzano la Veglia missionaria, con l’invito a raccontare un “Dio della gi…
access_timePubblicato il: 21 Ottobre 2024
Giornata mondiale del migrante e rifugiato: a Trento Messa sabato 28 settembre. Papa Fran…
access_timePubblicato il: 26 Settembre 2024
Accoglienza invernale, resta aperta Villa San Nicolò. La Diocesi di Trento garantisce fra…
access_timePubblicato il: 17 Gennaio 2024
Settimana per l’unità dei cristiani. In un video la riflessione a più voci del Cons…
access_timePubblicato il: 24 Gennaio 2024
Arcidiocesi di Trento - piazza Fiera, 2 38122 Trento
Area Testimonianza e Impegno sociale
Via Barbacovi, 4 - 38122 Trento
Contatti
Area Annuncio e Sacramenti
Piazza Fiera, 2 - 38122 Trento
Contatti
Area Cultura
Vigilianum, via Endrici, 14 - 38122 Trento
Contatti
Area Amministrazione e Affari generali
Piazza Fiera, 2 - 38122 Trento
Contatti
Questo sito utilizza solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti analitici anonimizzati che riducono il potere identificativo dei cookie. Per saperne di più leggi l'informativa privacy.