Presentazione del libro “Fedi e femminismi in Italia. La profezia delle donne” 

bookmark
Ecumenismo e Dialogo interreligioso

“Fedi e femminismi in Italia. La profezia delle donne”  è un libro che dà conto delle relazioni tenute da donne, esponenti delle varie religioni che si incontrano all’interno dell’OIVD, nel convegno svoltosi a Bologna nel dicembre 2021. Come chiarito nella prefazione al testo, l’intento è quello di testimoniare il modo in cui i rapporti tra donne e il loro porsi in questo cammino interreligioso possa essere inteso come profetico nel mondo in cui viviamo. Ciò perché queste relazioni, non scevre da difficoltà e fatiche, sviluppano una sorellanza trasversale capace di rispondere con voce comune ad alcune delle più gravi sfide/emergenze del nostro tempo. La sintesi di questo potrebbe essere il motto: Esserci è già trasformare.

Il testo si articola in due parti:

  • religioni tradizionalmente presenti in Italia (cattolica, evangelica ed ebraica) introdotta dalla teologa Cettina Militello con interventi di Carla Galetto, Alessandra Trotta e Shulamit Furstemberg Levi
  • religioni di recente presenza in Italia (islamica, induista e buddista) introdotta dalla presidente OIVD Paola Cavallari con interventi di Minoo Mirshahvalad, Rukmini Devi e Cecilia Waldekranz

In conclusione una postfazione di Monica Lanfranco che commenta il testo da una prospettiva laica e femminista.

Il libro sarà presentato venerdì 10 marzo alle ore 18.00, presso il polo culturale Vigilianum a Trento. Organizza l’Osservatorio Interreligioso contro le Violenze sulle Donne

QUI la locandina dell’evento.