Prosegue la Visita pastorale dell’arcivescovo Lauro Tisi in Valsugana e in particolare alle comunità attorno ai Laghi di Caldonazzo e Levico.
La giornata di giovedì 13 novembre si è aperta a Centa con la celebrazione della Santa Messa alle prime ore del mattino, durante la quale l’arcivescovo ha rivolto un pensiero particolare ai malati della comunità, che ha poi incontrato personalmente subito dopo. Ha quindi avuto un momento di dialogo con i sindaci e le amministrazioni pubbliche, occasione per ascoltare bisogni e prospettive del territorio. Nel pomeriggio ha proseguito il suo servizio di prossimità con la visita ai malati di Calceranica, mentre la giornata si è conclusa a Levico, dove in serata ha guidato l’incontro del Consiglio Pastorale unitario delle parrocchie di Barco, Santa Giuliana, Selva e Levico (Foto).
Dialogo con operatori economici
La visita prosegue venerdì 14 novembre con la celebrazione della Messa a Caldonazzo e un’intera giornata dedicata ai malati del paese, arricchita da un momento di fraternità a pranzo. In serata l’Arcivescovo prenderà parte alla cena con la Pro Loco di Tenna, per poi incontrare a Levico gli operatori economici, turistici, artigiani, contadini e tutte le realtà produttive che animano il tessuto sociale della zona.
Tra gruppi pensionati e CPAE
Sabato 15 novembre sarà invece una giornata dedicata alle persone anziane e agli organismi di corresponsabilità: la mattinata si aprirà con l’incontro dei gruppi pensionati di Levico, , mentre nel pomeriggio a Tenna sono convocati i Consigli per gli Affari Economici (CPAE) delle otto parrocchie del territorio lacustre. La giornata culminerà con la Messa vespertina e il successivo incontro con la comunità.
Domenica 16 novembre la Messa per la Giornata dei Poveri
La visita pastorale vivrà un momento particolarmente significativo domenica 16 novembre, in coincidenza con la Giornata dei Poveri. L’arcivescovo celebrerà la Messa a Centa al mattino, incontrando poi la comunità; nel pomeriggio guiderà la Messa in Duomo per la Dedicazione della Cattedrale con il Giubileo dei ministri della Liturgia (diretta streaming e TV) .
In serata, alle 20, a Levico celebrerà la Messa per la Giornata dei Poveri, appuntamento diocesano organizzato in collaborazione con la Caritas locale.




