Giubileo dei migranti

Giubileo dei migranti, iscrizioni aperte in Diocesi di Trento per il pellegrinaggio del 4-5 ottobre (programma e modulo)

bookmark

Ci saranno anche i migranti tra i protagonisti del Giubileo della speranza.

L’appuntamento per loro è fissato il 4 e 5 ottobre prossimi.  La Diocesi di Trento organizza un pellegrinaggio per l’occasione.

Programma

Sabato 4 ottobre
Nelle prime ore del mattino ritrovo dei partecipanti a Trento in piazzale Sanseverino, sistemazione sul pullman e partenza per Roma.

Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a Roma e visita libera della Basilica di S. Maria Maggiore, la prima chiesa romana dedicata nel V secolo al dogma della divina maternità di Maria luogo di sepoltura di papa Francesco. Seguirà la visita della Basilica di S. Giovanni in Laterano, la Chiesa più importante del mondo cristiano, che fu fondata da Papa Melchiade sulle proprietà donategli dall’imperatore Costantino.

Al termine trasferimento in struttura religiosa, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Domenica 5 ottobre
Prima colazione. Al mattino visita libera di piazza S. Pietro, a seguire partecipazione alla preghiera dell’Angelus con il Santo Padre. Al termine, partenza per il viaggio di rientro con arrivo a Trento in Piazzale Sanseverino previsto in serata. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero.

Iscrizioni

Il pellegrinaggio si terrà con un minimo di 50 partecipanti

Quota individuale di partecipazione: € 240
Supplemento per la camera singola: € 40

Le iscrizioni al LINK chiudono il 20 luglio.

Foto ufficiale Giubileo migranti da https://www.iubilaeum2025.va/it.html