local_offer Categoria: Cultura
Essere figli, protagonisti di relazioni responsabili
L'eco della Cattedra del Confronto con Perroni-Dionigi
access_time
Addio al moralista Lorenzetti, insegnò a Trento
Fu decente a Scienze Religiose di FBK dafli anni Ottanta al 2010
access_time
Figli, madri e padri alla Cattedra del Confronto
Da lunedì 5 l'iniziativa diocesana aperta da Perroni-Dionigi
access_time
Quando il Vangelo diventa arte
Al Museo Diocesano "Dal testo all'immagine" con Farina-Chini
access_time
Vivaldelli in Biblioteca Vigilianum: “Con Dante la vita è bella”
Sala gremita per il viaggio del biblista nella Divina Commedia
access_time
Trione racconta lo spirituale dell’arte contemporanea
Al Vigilianum giovedì 26 17.30. Incontri in sinergia con Unitn
access_time
Religioni e violenza, convegno a Trento
Dal 10 al 12 ottobre a FBK (Trento, via S. Croce)
access_time
L’arte di essere l’arte di amare. Antonio Rosmini
Al Vigilianum la mostra degli artisti cattolici dedicata al filosofo roveretano
access_time
A Pinzolo la Giornata del Creato
Il vescovo Lauro ha guidato la celebrazione diocesana nella chiesa di San Vigilio
access_time
In tanti per Verla, artista dimenticato
Al Museo Diocesano opere e documenti inediti in mostra fino al 6 novembre
access_time
Cattedrale di Trento, cantiere aperto
Prosegue il complesso restauro conservativo delle pareti interne
access_time
Università e Vigilianum, un anno a braccetto
Si rinnova la convenzione tra Ateneo e il Polo culturale di Arcidiocesi
access_time
Il viaggio trentino del Festival Biblico
Anche in Diocesi sul tema “Felice chi ha la strada nel cuore” dal 19 al 21 maggio
access_time
“Il coraggio di essere fragili, nella libertà”
Dialogo Galanti-Ronchi per la conclusione della Cattedra del Confronto
access_time


















