2 luglio 1971 – 2025 | Buon cammino, Caritas Italiana!
La lettera del direttore a operatori e operatrici, volontari e volontarie, amiche e amici della Caritas.
“La carità è sempre necessaria,
come stimolo e completamento della giustizia stessa”*.
Il 2 luglio 1971, papa Paolo VI istituiva Caritas Italiana, affidandole il compito di promuovere la testimonianza della carità con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica.
Mons. Giovanni Nervo, primo presidente, avviò questo cammino con uno sguardo profetico, sognando una Caritas che fosse espressione di una Chiesa capace di farsi prossima, accogliere, accompagnare. Una Chiesa in grado di leggere nel volto dei poveri un appello alla conversione, capace di ascoltare le ferite del nostro tempo e trasformarle in semi di speranza. È così che la Caritas ha imparato ad attraversare i territori, ad abitare i confini della storia per costruire, a partire dai poveri, comunità più giuste e fraterne.
Oggi, cinquantaquattro anni dopo, sentiamo ancora rivolta a noi, personalmente, la chiamata ad essere e vivere come segno di speranza e di prossimità, ad essere artigiani di relazioni capaci di rigenerare fiducia e promuovere la dignità “di ogni uomo e di tutto l’uomo“.
Sentiamo ancora rivolta a noi, personalmente, la chiamata a guardare il mondo con uno sguardo evangelico, a vivere la carità come dimensione essenziale della nostra fede e a…
…testimoniare la possibilità di un futuro fondato sulla giustizia e sulla pace.
Sentiamo ancora rivolta a noi, personalmente, la chiamata a non rassegnarci alle disuguaglianze, a non cedere il passo all’abitudine o all’indifferenza davanti alle povertà vecchie e nuove, a non smettere di credere che le comunità possono davvero cambiare se le scelte quotidiane di fraternità diventano concrete.
Ed è cogliendo l’occasione di questo anniversario che desidero ringraziare ciascuno di voi per la passione, la competenza e la dedizione che investite nel vostro servizio.
Continuiamo insieme a essere segno di speranza, tessitori di comunità e testimoni di quella carità che – ne siamo certi – trasforma la vita e la storia.
“A voi il Nostro incoraggiamento a non stancarvi, a non lasciarvi abbattere dalle difficoltà, ma ad avanzare sempre con lo stesso spirito e con lo stesso amore verso Cristo e la sua Chiesa“*.
Buon cammino.
Don Marco Pagniello
Direttore di Caritas Italiana
_______
*Paolo VI ai partecipanti all’incontro nazionale di studi della «Caritas» Italiana, 28 settembre 1972
[testo e immagine dal sito Caritas Italiana]