Testimonianza e Impegno sociale Testimonianza e Impegno sociale
arrow_back Torna a Chiesa di TRENTO Testimonianza e Impegno sociale Testimonianza e Impegno sociale
  • Home
  • Chi siamo
  • Caritas
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Attività
    • Fondazione Caritas Diocesana
  • Salute Pellegrinaggi Anziani
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Attività
    • Equipe Diocesana per la Pastorale della Salute
  • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
  • Pastorale delle Migrazioni
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
  • Pastorale Missionaria
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Appuntamenti
    • Solidarietà
    • Media e pubblicazioni
  • search
  • Testimonianza e Impegno sociale
  • Torna a Chiesa di TRENTO
  • Home
  • Chi siamo
  • Caritas
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Attività
    • Fondazione Caritas Diocesana
  • Salute Pellegrinaggi Anziani
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Attività
    • Equipe Diocesana per la Pastorale della Salute
  • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
  • Pastorale delle Migrazioni
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
  • Pastorale Missionaria
    • Notizie
    • Chi siamo e Contatti
    • Appuntamenti
    • Solidarietà
    • Media e pubblicazioni
  • search
  • Home
  • Diocesi
    • Pagine di storia
    • Zone Pastorali
    • Parrocchie
    • Presbiteri
    • Consiglio Presbiterale diocesano
    • Collegio dei Consultori
    • Consiglio Pastorale diocesano
    • Futuro delle comunità parrocchiali
    • La Chiesa per il territorio: i rapporti annuali dell’Arcidiocesi di Trento
    • Clero
    • Diaconato permanente
    • Vita consacrata
    • 2021 – Il nuovo logo della Diocesi
  • Arcivescovo
    • Biografia
    • Stemma
    • Lettere e Messaggi
    • Agenda Arcivescovo
    • Segreteria Arcivescovo
    • Cancelleria
    • Consiglio Episcopale
    • Consiglio di Curia
    • Vicario generale
    • Arcivescovo Emerito
      • Biografia
  • Curia
    • ASSETTO ORGANIZZATIVO DELLA CURIA ARCIVESCOVILE
    • Testimonianza e Impegno sociale
      • Home
      • Caritas
      • Salute, Pellegrinaggi, Anziani
      • Pastorale Missionaria
      • Pastorale delle Migrazioni
      • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
    • Annuncio e sacramenti
      • Home
      • Catechesi
      • Famiglia
      • Insegnamento Religione Cattolica
      • Liturgia
      • Pastorale giovanile
    • Cultura
      • Home
      • Archivio diocesano tridentino
      • Biblioteca diocesana Vigilianum
      • Formazione
    • Amministrazione e Affari generali
      • Home
      • Segreteria Generale
      • Comunicazione e relazioni pubbliche
      • Personale
      • Amministrazione e Bilancio
      • Autorizzazioni
      • Servizi Interni
      • Documentazione e modulistica
  • Link utili
    • Cattedrale di San Vigilio
    • Fondazione Caritas Diocesana
    • Infermeria del Clero
    • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
    • ISSR Romano Guardini
    • Museo Diocesano Tridentino
    • Santuario Madonna di Pinè – Montagnaga (Trento)
    • Scuola Paritaria Cattolica Arcivescovile
    • Seminario Diocesano
  • Comunicazione
    • Servizio Comunicazione – Ufficio Stampa
    • Comunicati stampa
      • comunicati 2025
      • comunicati 2024
      • comunicati 2023
    • Galleria Foto
    • Galleria Video
    • Vita Trentina
    • Webmail
    • Telepace Trento
    • Materiali
      • Corso aggiornamento UCSI: Deontologia e prassi del linguaggio religioso sulla stampa e nel Web – MATERIALI
      • “Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo, solidale”. (Corso UCSI – ODG 27/11/2017)
      • Corso formazione UCS/UCSI/ODG 25 maggio 2017
    • Informatico
  • Contatti
  • search
  • Testimonianza e Impegno sociale
  • Annuncio e Sacramenti
  • Cultura
  • Amministrazione
  • Testimonianza e Impegno sociale
  • Annuncio e Sacramenti
  • Cultura
  • Amministrazione

Cerca nel sito!

I diritti delle donne nel documento di Abu Dhabi. Il 26 novembre, confronto interreligioso al Vigilianum

bookmark
  • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
  • Notizie
access_timePubblicato il: 11 Novembre 2021
Ecumenismo e Dialogo interreligioso

“È un’indispensabile necessità riconoscere il diritto della donna all’istruzione, al lavoro, all’esercizio dei propri diritti politici. Inoltre, si deve lavorare per liberarla dalle pressioni storiche e sociali contrarie ai principi della propria fede e della propria dignità. È necessario anche proteggerla dallo sfruttamento sessuale e dal trattarla come merce o mezzo di piacere o di guadagno economico. Per questo si devono interrompere tutte le pratiche disumane e i costumi volgari che umiliano la dignità della donna e lavorare per modificare le leggi che impediscono alle donne di godere pienamente dei propri diritti” (dal documento firmato ad Abu Dhabi il 5 febbraio 2019 da papa Francesco e dal Grande Imam Ahmad Al-Tayyeb).

Quale attuazione in Trentino? Quale cammino e impegno per la comunità cristiane e quelle islamiche?

A questi interrogativi, venerdì 26 novembre ad ore 20.45 presso il Vigilianum di via Endrici 14 a Trento, cercheranno di dare risposta il rappresentante della Comunità Islamica di Trento Aboulkheir Breigheche, don Cristiano Bettega per la diocesi di Trento, Mokhtar Chioua dell’Associazione Arcobaleno Taio e Alessandro Serena in rappresentanza della Chiesa Valdese. Modera Katia Malatesta.

Partecipazione
in presenza con obbligo di green pass
diretta canale YouTube della Diocesi e canale 601 di Telepace Trento

Organizzano
Osservatorio Interreligioso sulle violenze contro le Donne e Arcidiocesi di Trento

 

 

label
Aboulkheir BreighecheAbu DhabiAlessandro Serenachiesa Valdesecomunità cristianacomunità islamicaMokhtar Chioua
  • Locandina 26 novembre 21
navigate_beforeArticolo precedente
Giornata mondiale dei malati di lebbra, 30 gennaio 2022
Articolo successivonavigate_next
Lunedì 6 dicembre nuovo appuntamento con la formazione mensile online di Area

Ti potrebbe interessare

“Abbracciami!”: il 6 giugno torna a Trento e a Riva del Garda la Lunga notte delle Chiese
access_timePubblicato il: 28 Maggio 2025
La Chiesa trentina celebra 1700 anni dal Concilio di Nicea
1700 anni dal Concilio di Nicea: la Chiesa trentina celebra l’unità nella diversità
access_timePubblicato il: 21 Maggio 2025
Concilio di Nicea, veglia ecumenica in cattedrale martedì 20 maggio, anche nel ricordo di…
access_timePubblicato il: 13 Maggio 2025
Una preghiera ecumenica per sentirsi “Uniti nella stessa fede”
access_timePubblicato il: 13 Maggio 2025
Arcidiocesi di Trento - piazza Fiera, 2 38122 Trento
Area Testimonianza e Impegno sociale
Via Barbacovi, 4 - 38122 Trento
Contatti
Area Annuncio e Sacramenti
Piazza Fiera, 2 - 38122 Trento
Contatti
Area Cultura
Vigilianum, via Endrici, 14 - 38122 Trento
Contatti
Area Amministrazione e Affari generali
Piazza Fiera, 2 - 38122 Trento
Contatti
Questo sito utilizza solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti analitici anonimizzati che riducono il potere identificativo dei cookie. Per saperne di più leggi l'informativa privacy.