Nono appuntamento per l’anno accademico 2024/2025 con la rubrica online A tu per tu con l’Autore, promossa dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Romano Guardini” in collaborazione con la biblioteca.
In questa puntata verrà presentato il terzo volume della collana Echi teologici, dal titolo Eternità. Il tempo oltre il tempo. La collana, espressione dall’ISSR Guardini e edita da ViTrenD, si propone di “farsi eco” presso un vasto pubblico di quanto si va elaborando oggi nell’ambito della ricerca teologica, al servizio di una rinnovata comprensione di alcune parole-chiave della fede cristiana.
Presenteranno il volume gli autori dei due contributi, Giuseppe Casarin e Milena Mariani. Il prof. Giuseppe Casarin è docente di Letteratura giovannea all’ISSR Guardini di Trento e di Teologia biblica del Nuovo testamento all’ISSR di Bolzano. La prof.ssa Milena Mariani insegna Teologia sistematica e Storia della teologia del XX secolo all’ISSR Guardini di Trento e Mariologia all’ISSR di Bolzano.
Modera l’incontro e dialoga con gli autori Michele Dossi, docente di Filosofia presso l’ISSR di Trento.
La domanda che sta alla base di questo volume è antica e attuale allo stesso tempo: come possiamo parlare di eternità quando sappiamo bene di appartenere a un tempo finito e limitato? Religioni, filosofie, teologie e spiritualità si sono sempre interrogate sulla destinazione ultima dell’essere umano, immaginando l’eternità e sperando l’immortalità. Le riflessioni illuminanti di un biblista e una teologa ci guidano in un affascinante viaggio in un’eternità che forse si affaccia già nel “qui e ora”, come anticipazione di ciò che potrà manifestarsi pienamente dopo la morte.
Il volume è disponibile per il prestito e la consultazione presso la biblioteca.
L’incontro si terrà giovedì 22 maggio 2025 alle ore 18.30 e si svolgerà in modalità online attraverso la piattaforma Zoom.
Per partecipare cliccare sul link https://us06web.zoom.us/j/83406407882
ID riunione: 834 0640 7882
Passcode: bib2024
L’incontro sarà registrato e postato sul canale YouTube della Diocesi