A tu per tu con l’autore: “Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo” con Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti. Giovedì 4 settembre, ore 18.30

bookmark
Biblioteca diocesana Vigilianum

 

Ritorna anche per l’anno accademico 2025/2026 la rubrica online A tu per tu con l’Autore, in cui i docenti dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Romano Guardini” di Trento presentano le loro nuove opere, attraverso un dialogo stimolante con qualificati interlocutori.

In questa prima puntata verrà presentato il volume Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo, pubblicato a marzo 2025 da Carocci editore nella collana Frecce.

Presenteranno il volume, dialogando tra loro, i due autori, Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti.

Il prof. Gabriele Boccaccini insegna Giudaismo del Secondo Tempio e origini cristiane alla University of Michigan e dirige l’Enoch Seminar da lui fondato.

Il prof. Giulio Mariotti è dottore di ricerca in Giudaismo del Secondo Tempio e origini cristiane e docente di Teologia biblica presso l’ISSR Romano Guardini.

Il volume prende in esame la figura di Paolo di Tarso, la sua ebraicità e il suo ruolo nella storia dei rapporti tra ebrei e cristiani. La ricerca contemporanea lo ricolloca a pieno titolo all’interno del giudaismo del suo tempo come seguace di Gesù e apostolo dei gentili, aprendo la strada a una lettura condivisa da ebrei, cristiani e non credenti.

Un libro a quattro mani, un confronto tra studiosi di generazioni diverse, un’esperienza bella e arricchente, che porta a compimento un cammino di ricerca frutto di molti anni di impegno ed entusiasmo.

Modera l’incontro il prof. don Stefano Zeni, direttore dell’ISSR “Romano Guardini”.

 

L’incontro si terrà giovedì 4 settembre alle ore 18.30 e si svolgerà in modalità on-line.

attraverso la piattaforma Zoom.

Per partecipare cliccare sul link https://us06web.zoom.us/j/83406407882

ID riunione: 834 0640 7882

Passcode: bib2024

 

L’incontro sarà registrato e postato sul canale YouTube della Diocesi

Il volume è disponibile per il prestito e la consultazione presso la biblioteca.

Clicca sulla locandina per ingrandirla