A tu per tu con l’autore: “Il bacio dell’enigma. La radice affettiva della sapienza” con Rinaldo Ottone e Leonardo Paris. Mercoledì 14 maggio, ore 18.30

bookmark
Biblioteca diocesana Vigilianum

Ottavo appuntamento per l’anno accademico 2024/2025 con la rubrica online A tu per tu con l’Autore, promossa dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Romano Guardini” in collaborazione con la biblioteca.

In questa puntata don Rinaldo Ottone, dottore in Filosofia, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Belluno e docente presso la Facoltà Teologica del Triveneto e l’ISSR di Trento, presenta il suo nuovo libro dal titolo Il bacio dell’enigma. La radice affettiva della sapienza, edito da Marietti a febbraio 2025.

A volte nella vita ci si scontra con una domanda dalla radicale portata esistenziale, ma con un’irresolubilità altrettanto radicale: un enigma. Questo volume offre un’agile riflessione sul senso dell’enigma e su come l’uomo l’ha affrontato, partendo dalla mitologia greca fino ad arrivare ad una delle opere liriche più rappresentate al mondo: la Turandot di Giacomo Puccini.

A dialogare con Rinaldo Ottone sarà Leonardo Paris, dottore in Teologia dogmatica, docente presso l’ISSR di Trento e di Bolzano e presso la Pontificia Università Lateranense.

Modera l’incontro il prof. Mirko Pettinacci, docente di Storia della Chiesa antica e medievale presso l’ISSR di Trento.

 

L’incontro si terrà mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 18.30 e si svolgerà in modalità on-line attraverso la piattaforma Zoom.

Per partecipare cliccare sul link https://us06web.zoom.us/j/83406407882

ID riunione: 834 0640 7882

Passcode: bib2024

L’incontro sarà registrato e postato sul canale YouTube della Diocesi