2018
Sabato 15 dicembre 2018
La pastorale familiare delle Valli di Non e Sole propone una Santa Messa delle famiglie in preparazione al Natale. Mezzana ore 20.00
Sabato 10 e domenica 11 novembre 2018
2 Giorni con Papà: percorso formativo cristiano residenziale per approfondire la relazione affettiva tra papà e figlio.
Lunedì 29 ottobre 2018
Incontro Matrimoniale propone una serata informativa per conoscere l’esperienza del “Week end sposi”, un’occasione per riscoprire la forza e la bellezza della relazione di coppia. Ore 20.30 presso la sala della canonica a Pieve di Ledro
Sabato 29 settembre – 10 novembre 2018
La Fondazione S.Ignazio, Diaconia della Fede e l’Associazione Amici Villa S.Ignazio propongono il percorso in quattro tappe: “Vedere, immaginare e scoprire – Attraversare il conflitto, aprire il futuro”. Guidato dal gesuita padre Guido Bertagna presso Villa S. Ignazio, Via delle Laste 22, Trento.
Tutti i giovedì mattina
Presso l’oratorio di Arco è attiva una uova iniziativa rivolta alle giovani famiglie dal titolo “Vieni, ama, ridi, condividi – scopri come le relazioni influenzano la salute e la felicità. Dalle 9.30 alle 11.30. Per i bambini 0-6 anni è disponibile uno spazio accogliente e attrezzato con giochi
21-22-23 settembre
A Folgaria si terrà il week-end di Retrouvaille, un programma offerto a tutte le coppie che vivono l’esperienza di un matrimonio sofferente, un percorso alla pari tra coppie – formate da un uomo e una donna – che hanno sperimentato difficoltà più o meno gravi nel loro matrimonio e le hanno superate, e altre coppie che stanno vivendo le loro stesse difficoltà. Retrouvaille è un programma pensato per rispondere ad un bisogno specifico di aiuto per queste coppie, sposate con Sacramento, civilmente o conviventi stabili, sull’orlo della separazione o anche già separate e/o divorziate, che desiderino darsi un’altra possibilità nella loro relazione.
Venerdì 3 agosto
La Pastorale della famiglia delle Valli di Non e Sole propone la “Camminata della trasfigurazione per famiglie” con partenza alle ore 19.45 dalla chiesa di Marcena Rumo.
Domenica 11 marzo – sabato 14 aprile – 29 settembre – 10 novembre
La Fondazione S.Ignazio, Diaconia della Fede e l’Associazione Amici Villa S.Ignazio propongono il percorso in quattro tappe: “Vedere, immaginare e scoprire – Attraversare il conflitto, aprire il futuro”. Guidato dal gesuita padre Guido Bertagna presso Villa S. Ignazio, Via delle Laste 22, Trento.
Mercoledì 30 maggio
la Pastorale Famigliare delle Valli del Noce offre l’opportunità di una serata di approfondimento con suor Agnese Quadrio sul tema della relazione dal titolo “Il segreto della relazione”. Ore 20.45 oratorio di Cles
Sabato 7 aprile 2018
Le Parrocchia del Duomo e di Santa Maria Maggiore di Trento ripropongono l’iniziativa “Una parrocchia in ascolto attorno a un caffè” – un luogo per condividere, ascoltare, dialogare e riflettere… insieme. Il titolo di questo incontro è “Non ti capisco più” – Genitori messi alla prova da figli e figlie adolescenti: che fare? Dalle 10.00 alle 12.00 presso l’oratorio del Duomo in via Madruzzo a Trento
Venerdì 23 e sabato 24 marzo 2018
1° Convegno Nazionale “Relazioni libere dalle violenze: una sfida per il cambiamento maschile” presso la sala Depero del Palazzo della Provincia, Piazza Dante 15 – Trento
Sabato 17 e domenica 18 marzo 2018
Il LED – Laboratorio di Educazione al Dialogo propone un corso dal titolo “Gestione dei conflitti”. Con il dott. Thierry Bonfanti presso Villa S. Ignazio, Via delle Laste 22, Trento.
Venerdì 9 marzo 2018
L’associazione AMA propone un incontro dal titolo “Rabbia, frustrazione e solitudine dell’uomo di oggi” con Stefano Ciccone, Università Tor Vergata di Roma e fondatore dell’associazione nazionale Maschile Plurale. Preso aula Kessler, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Trento, via Verdi 26. Dalle 9.00 alle 13.00
Giovedì 8 marzo 2018
Presentazione del gruppo “Uomini 2.1 Sfide al maschile”, dell’Associazione AMA: si tratta di un gruppo di confronto tra uomini, per gettare maschere legate a stereotipi di genere e vivere liberamente la propria identità maschile. Ore 20.30 in via Taramelli 17 a Trento
Domenica 4 marzo 2018
Incontro Matrimoniale propone una serata informativa per conoscere l’esperienza del “Week end sposi”, un’occasione per riscoprire la forza e la bellezza della relazione di coppia. Ore 17.30 presso la biblioteca comunale di Condino
Giovedì 1 marzo 2018
Incontro Matrimoniale propone una serata informativa per conoscere l’esperienza del “Week end sposi”, un’occasione per riscoprire la forza e la bellezza della relazione di coppia. Ore 20.30 presso l’oratorio di Gardolo.
Mercoledì 21-28 febbraio e 7 marzo 2018
Lo Sportello Affetti Speciali del Servizio Attività Sociali del Comune di Trento organizza un “Percorso in-formativo sull’accoglienza familiare”. Ore 20.00-22.30 presso la sala circoscrizionale di Ravina.
Sabato 24 e domenica 25 febbraio 2018
Il LED – Laboratorio di Educazione al Dialogo propone un corso dal titolo “La diversità nella coppia, una risorsa. La diversità può essere fonte di problemi, ma anche di arricchimento”. Con il dott. Thierry Bonfanti presso Villa S. Ignazio, Via delle laste 22, Trento
Venerdì 16 febbraio e 23 febbraio 2018
L’Ufficio per la Pastorale della Salute della Diocesi di Trento in collaborazione con il Centro per le Scienze Religiose di FBK propone due serate sulle DAT dal titolo “Dottore posso dire la mia? Scelte di cura o scelte di vita? La nuova legge sulle disposizioni anticipate di trattamento” ore 20.15 presso l’Aula Magna dell’Oratorio del Duomo in via Madruzzo, 45 a Trento
Sabato 10 febbraio 2018
il Forum delle Associazioni Familiari propone una giornata di formazione su associazionismo, leadership e comunicazione 2.0, inserita all’interno del progetto del Forum nazionale “Innova – Nuove competenze per politiche familiari innovative”. Ore 9.00-16.00 presso l’Auditorium del NEST, via Solteri, 97 – Trento
Venerdì 9 febbraio 2018
La Pastorale della Famiglia per le Valli di Non e Sole propone una “cena a lume di candela con intrattenimento di musica e parole” per le coppie che vogliono prendersi cura del loro amore, per riscoprire la freschezza di un amore che sgorga direttamente dal cuore di Dio. Presso il ristorante “Pineta” di Tavon – Predaia ad ore 19.45. Prenotazione obbligatoria
2017
18 novembre, 16 dicembre 2017, 20 gennaio, 17 febbraio, 10 marzo, 7 aprile 2018
Il LED – Laboratorio di Educazione al Dialogo organizza un corso dal titolo “LA COPPIA IN CAMMINO: UN’ESPERIENZA DA COSTRUIRE” con Elio Cristofoletti, psicologo e Bruna Pomarolli Cristofoletti, pedagogista presso Villa S. Ignazio, via delle Laste 22, 38121 Trento.
Sabato 16 dicembre 2017
La pastorale della famiglia delle Valli di Non e Sole invita alla SANTA MESSA DELLE FAMIGLIE IN PREPARAZIONE DEL NATALE con il Vescovo Lauro. Ore 20.00 presso la Chiesa parrocchiale di Fondo.
Martedì 28 novembre e 5 dicembre 2017
L’Associazione A.M.A. in collaborazione con il Comune di Trento e il Muse propone due serate di formazione e confronto in gruppo per genitori di adolescenti dal titolo “Ma cosa fa mio figlio nella rete? Uso e abuso del web”. Con Giulia Tomasi e Matteo Kettmaier, psicologi. Le serate sono gratuito ma a numero chiuso con iscrizioni in ordine di arrivo. Ore 20.30 presso l’associazione AMA – Punto Famiglie via Taramelli, 17 – Trento
Scarica volantino e scheda di iscrizione
Venerdì 1 dicembre 2017
Il Comune di Trento in collaborazione con il Tavolo per la formazione alle relazioni familiari presso l’Assessorato alle politiche sociali e familiari, propone un breve ciclo di incontri dedicati alle coppie aperto a tutti coloro che intendono dedicarsi un tempo per ragionare sul proprio rapporto di coppia e prendersi cura della propria relazione. Il terzo appuntamento ha per titolo “Come stiamo insieme: aspetti giuridici e patrimoniali nella vita di coppia” con Paola Paolazzi – avvocato. Ore 20.30 Palazzo Geremia – Sala falconetto 20 – TRENTO
Sabato 25 novembre 2017
I membri del Consiglio Pastorale con il Parroco delle parrocchie del Duomo e di Santa Maria Maggiore propongono l’iniziativa “Attorno a un caffè – una parrocchia in ascolto”. Il primo appuntamento sarà con “IL FALLIMENTO DI UN AMORE” Quale accoglienza e condivisione per e con persone separate, divorziate e abbandonate e loro nuove unioni.
dalle 10.30 alle 11.30 negli spazi dell’Oratorio del Duomo Trento – Via Madruzzo, 45
Venerdì 24 novembre 2017
L’Associazione A.M.A. in collaborazione con il Comune di Trento e il Muse propone un ciclo di incontri per genitori e persone interessate dedicati al tema “tecnologie digitali e bambini/ragazzi”. Il secondo appuntamento ha per titolo “Quando internet diventa una droga: ciò che i genitori devono sapere”. Relatore Federico Tonioni, psichiatra e psicoterapeuta Fondazione Policlinico Gemelli di Roma. Ore 20.30 presso MUSE
Giovedì 23 novembre 2017
Il Comune di Trento in collaborazione con il Tavolo per la formazione alle relazioni familiari presso l’Assessorato alle politiche sociali e familiari, propone un breve ciclo di incontri dedicati alle coppie aperto a tutti coloro che intendono dedicarsi un tempo per ragionare sul proprio rapporto di coppia e prendersi cura della propria relazione. Il secondo appuntamento ha per titolo “Nutrire il legame d’amore nelle varie stagioni della coppia” con Fulvia Pietrapertosa e Alessandro De Gasperi – psicologi. Ore 20.30 Palazzo Geremia – Sala falconetto 20 – TRENTO
Giovedì 16 novembre 2017
Il Comune di Trento in collaborazione con il Tavolo per la formazione alle relazioni familiari presso l’Assessorato alle politiche sociali e familiari, propone un breve ciclo di incontri dedicati alle coppie aperto a tutti coloro che intendono dedicarsi un tempo per ragionare sul proprio rapporto di coppia e prendersi cura della propria relazione. Il primo appuntamento ha per titolo “Tu mi piaci…ma ti vorrei diverso: impariamo ad accettare le nostre differenze” con Thierry Bonfanti – psicologo. Ore 20.30 Palazzo Geremia – Sala falconetto 20 – TRENTO
Sabato 11 e 18 novembre 2017
L’Associazione A.M.A. in collaborazione con il Comune di Trento e il Muse propone un laboratorio esperienziale per genitori di bambini da 0 a 8 anni dal titolo “una buona immagine di sè: rafforzare l’autostima dei nostri bambini”. Con Belén Rath, psicologa. In laboratorio è gratuito ma a numero chiuso con iscrizioni in ordine di arrivo. Dalle 9.00 alle 11.30 presso l’associazione AMA – Punto Famiglie via Taramelli, 17 – Trento
Scarica volantino e scheda di iscrizione
Dal 25 settembre al 13 novembre 2017
Il LED – Laboratorio di Educazione al Dialogo propone un corso dinamico ed esperienziale per coppie dal titolo “8 step perl consolidare la coppia. Riparare, migliorare e accrescere la relazione” tenuto dalla professoressa Luisa Lorusso.
Domenica 12 novembre 2017
Gli ambiti Evangelizzazione Famiglia e Giovani del Rinnovamento nello Spirito Santo organizzano una “Giornata per le Famiglie e i Giovani”. Un evento aperto a tutti: coppie di sposi, giovani, fidanzati, famiglie di tutte le età, vedovi, separati, nonni. Dalle 9.00 alle 17.30 presso l’oratorio Sacro Cuore di Gesù in viale Verona 143 – Trento
Venerdì 10 novembre 2017
Presentazione del libro “Il vizio di morire. Tossicomania, cura e istituzione oggi. Un approccio psicoanalitico” a cura di Angelo Villa
e Luca Ciusanisulla, organizzato dal Centro Jonas di Trento. Ore 18.00 Aula B. Andreatta, Dipartimento di Sociologia Università degli Studi di Trento Via Verdi 26 – Trento
Giovedì 9 novembre 2017
L’Associazione A.M.A. in collaborazione con il Comune di Trento e il Muse propone uno spettacolo sull’uso consapevole delle nuove tecnologie. Compagnia teatro del Buratto (MI). Ore 21.0 teatro s. Marco
Giovedì 26 ottobre 2017
L’Associazione A.M.A. in collaborazione con il Comune di Trento e il Muse propone un ciclo di incontri per genitori e persone interessate dedicati al tema “tecnologie digitali e bambini/ragazzi”. Il primo appuntamento ha per titolo “Fin da piccoli: nutrire bene la mente dei nostri bambini nell’età digitale”. Relatore Giorgio Tamburlini, pediatra Centro per la Salute del Bambino di Trieste. Ore 20.30 presso MUSE
Mercoledì 11 ottobre 2017
L’Associazione “Amici di VSI” in collaborazione con la Fondazione S. Ignazio, Diaconia della Fede e l’Associazione Bianconero, propongono due momenti di incontro per ricordare la figura e l’opera del Cardinale Carlo Maria Martini.
ore 17.30 Sala Conferenze Fondazione Cassa di Risparmio, via Calepina 1 Tavola Rotonda ” C.M.Martini, uomo del dialogo e profeta di
speranza”. Interverranno: Mons.G. Bottoni, Fondazione Martini Milano; M. Garzonio, giornalista e biografo del Card. Martini e autore di un libro/intervista sul cardinale; P. Giovannetti, direttore de “l’Adige”. Introdurranno la serata P. A. Remondini sj e K. Malatesta di Bianconero.
ore 20.45 Teatro S. Marco, via S.Bernardino proiezione del film sul card. Martini “Vedete, sono uno di voi” di E. Olmi.
Venerdì 6 ottobre 2017
Incontro Matrimoniale organizza una serata dal titolo “Un salto di qualità per la vita di coppia?” per presentare la proposta del week sposi: un fine settimana per scoprirsi nuovi. Ore 20.30 presso la sala “Amici di Gio”, via Primo Maggio, 2 – Ravina (TN)
Sabato 16 settembre 2017
La Pastorale Pensionati e Anziani – in accordo con i responsabili dei Circoli Provinciali e della FAP-ACLI – propone un INCONTRO/PELLEGRINAGGIO alla Comparsa in Montagnaga di Pinè.
Scarica locandina Scarica volantino
Giovedì 27 luglio 2017
“La prevenzione vaccinale” incontro organizzato dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e il Comune di Trento, aperto a tutta la cittadinanza. Ore 20.30 presso la Sala Oltrefersina in via Clarina 2/1.
Lunedì 24 luglio 2017
Testimonianza pubblica a sostegno del piccolo Charly Gard a Rovereto presso la chiesa di S. Rocco in corso Bettini, 71. A seguire S. Messa e Adorazione Eucaristica.
Giovedì 6 luglio 2017
Manifestazione in favore del piccolo Charlie Gard, bambino inglese di soli 10 mesi che la CEDU (Corte Europea dei Diritti Umani) ha condannato a morte. Il ritrovo sarà alle ore 20:45 presso piazza Duomo. A seguire ci sarà un corteo con striscioni e fiaccole che si sposterà lungo via Verdi, via Rosmini, via Travai e via Santa Croce per arrivare alla chiesa del Santissimo dove, alle 21, durante l’Adorazione Eucaristica sarà recitato il Santo Rosario per il piccolo Charlie.
Marzo – maggio 2017
L’oratorio di Tuenno organizza dei “Corsi di educazione all’affettività” rivolti a genitori e figli.
Ottobre 2016 – giugno 2017
La Comunità Monastica Piccola fraternità di Gesù, una domenica al mese, propone un percorso di preghiera, silenzio, freaternità e riflessione su “Amoris Laetitia”.
Venerdì 16 giugno 2017
La Commissione Provinciale pari opportunità tra donna e uomo e il Collegio Ostetriche organizzano un incontro dal titolo “riconoscere e affrontare la violenza in gravidanza e puerperio: il ruolo di chi opera nella sanità”. Partecipazione libera. Sala conferenze della Fondazione Caritro dalle 13.30 alle 10.30
Domenica 11 giugno 2017
Incontro sull’esortazione apostolica Amoris Laetitia, tenuto dal prof. Andrea Grillo, teologo e liturgista e professore presso l’istituto Santa Giustina a Padova e S. Anselmo a Roma. Ore 15.00 presso la Comunità Monastica Diocesana Piccola Fraternità di Gesù Loc. Pian del Levro – Trambileno (TN)
Domenica 28 maggio 2017
L’ambito evang. famiglia del Rinnovamento nello Spirito Santo organizza una “Giornata per le Famiglie” presso la parrocchia del Sacro Cuore a Trento
Domenica 21 maggio 2017
Racconto animato da Luciano Gottardi dal titolo “esci dalla tua terra e va’! Un viaggio nei viaggi della Bibbia. Presso il giardino del Vigilianum alle ore 16.00
Sabato 20 maggio 2017Scarica locandina
La Scuola di Preparazione Sociale di Trento (SPS) in sinergia con il Centro Interuniversitario di Studi sull’Etica (CISE) dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia organizza un incontro dal titolo “Regola d’oro e differenza sessuale: dal conflitto al reciproco riconoscimento” con la prof.ssa Susy Zanardo (Univ. Europea Roma/CISE). L’incontro è aperto a tutti, specialmente a studenti universitari e giovani. Eventuali interessati sono pregati, possibilmente, di prendere contatto con l’organizzazione rispondendo alla presente mail, oppure scrivendo a info@sps.tn.it<mailto:info@sps.tn.it> o contattando il 392.30.444.88 – (tel & WA). Dalle 10 alle 12 presso la Scuola di Preparazione Sociale via Saluga 3B – Trento
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2017
Due incontri per adolescenti…con i loro papa – presso l’oratorio di Tuenno
Lunedì 8 maggio 2017
Il Movimento per la Vita di Trento organizza una conferenza Fine Vita – dialogo tra scienza e diritto con Gandolfini, neurochirurgo e Alfredo Mantovano, magistrato. Ore 20:30 – presso il Centro Servizi Culturali Santa Chiara – Sala 3 – sito in via Santa Croce 67, Trento.
Sabato 29 aprile 2017
L’Associazione Amici Trentini Onlus Cooperazione e Adozioni Internazionale propone un convegno dal titolo “Una scuola per rendere gli studenti felici e competenti” presso la sala convegno di Lavarone
Sabato 25 marzo e 8 – 22 – 19 aprile 2017
“Ragazzi cerchiamo di capirci: Esercitazioni pratiche di dialogo con adolescenti”. Il LED (Laboratorio di Educazione al Dialogo) propone un laboratorio pratico per genitori o figure educative che vogliono migliorare la comunicazione con ragazzi adolescenti. Dalle 9.00 alle 13.00 presso Villa s. Ignazio – Trento
Domenica 9 aprile
In preparazione alla Settimana Santa, pellegrinaggio notturno Vanza-Pozzacchio. Pian del Levro. Ritrovo ore 20.00 a Vanza.
Sabato 1 e domenica 2 aprile 2017
“Regolare la fertilità secondo natura” L’Iner propone il Corso base per l’apprendimento del metodo sintotermico di regolazione naturale della fertilità. Seminario maggiore, corso 3 novembre 46 – Trento
Sabato 18/3 – 8/4 2017
L’Associazione Altrimenti propone l’iniziativa “Essere genitori oggi”, riflessioni su uni dei percorsi di crescita più spiritualmente formativi che un uomo e una donna possano intraprendere. Trento dalle 15.30 alle 17.30
Venerdì 17 marzo 2017
La pastorale familiare delle Valli di Non e Sole propone una serata dal titolo “La sfida delle crisi”. Oratorio di Cles ore 20.45
Sabato 18 febbraio 2017
Incontro Matrimoniale propone una serata dal titolo “Un salto di qualità per la vita di coppia?” per conoscere l’esperienza di un “fine settimana” per riscoprire la forza e la bellezza della relazione di coppia. Ore 20.30 presso il Seminario Maggiore di Trento
Venerdì 17 febbraio 2017
La pastorale della famiglia per le Valli di Non e Sole propone “Io e te questa sera a cena insieme… s. Valentino 2017”. Cena di s. Valentino per coppie con intrattenimento di musica e parole.
Martedì 14 febbraio 2017
La parrocchia di Arco organizza veglia e a seguire una cena di s. Valentino per famiglie
Sabato 11/2 – 18/3 – 8/4 2017
L’Associazione Altrimenti propone l’iniziativa “Essere genitori oggi”, riflessioni su uni dei percorsi di crescita più spiritualmente formativi che un uomo e una donna possano intreprendere. Trento dalle 15.30 alle 17.30
Sabato 11 febbraio 2017
Il Movimento per la Vita di Trento in collaborazione con i movimenti e le aggregazioni laicali della diocesi per una cultura della vita presentano il recital “Dal cielo alla terra” ore 20.30 presso la chiesa di San Francesco Saverio in via Roma a Trento
2016
Sabato 12-19-26 novembre e 3-10-17 dicembre 2016
La Scuola Diocesana Formazione Teologia propone un corso di lettura e approfondimento dell’esortazione sinodale Amoris laetitia dal titolo “Amoris laetitia riscoprire e accompagnare la famiglia nella società dell’incertezza” dalle 10.00 alle 11.30
Novembre 2016 – Gennaio 2019
Il L.E.D. (Laboratorio di Educazione al Dialogo) propone il 12° Biennio di Educazione al dialogo propedeutico alla relazione d’aiuto con Pierpaolo Patrizi e Marina Fracasso a Villa s. Ignazio – Trento