Sarà presentato nel pomeriggio di oggi, lunedì 29 settembre, alle ore 17.30, presso il Polo culturale Vigilianum (via Endrici 14) il volume “Una Chiesa in immagini”, edito da Vita Trentina e curato dall’arcivescovo emerito mons. Luigi Bressan.
Il libro raccoglie oltre cento illustrazioni realizzate da artisti trentini, che raccontano attraverso le immagini la storia della Chiesa di Trento.
Già in mostra in San F. Saverio
Le opere erano state esposte nel corso della mostra del 2024 presso la chiesa di San Francesco Saverio a Trento e ora, fotograficamente riprodotte, sono state ordinate e arricchite dai puntuali commenti del curatore.
Le note di mons. Bressan non si limitano a descrivere le illustrazioni, ma offrono un vero e proprio itinerario storico che attraversa le tappe principali della vita ecclesiale trentina: dai primi passi dell’evangelizzazione alle figure dei primi vescovi, dal rapporto con il potere politico al ruolo del principe vescovo, fino alla cattedrale di Trento.
Grande spazio viene dato anche al Concilio tridentino, alla dominazione austro-ungarica e all’invasione napoleonica. Ma senza dimenticare la presenza degli ordini religiosi e l’apertura ecumenica che ha segnato nel tempo la Chiesa locale.
Gli artisti
La realizzazione del volume è frutto del contributo di sette artisti trentini: Gelsomina Bassetti, Giorgio Conta, Bruno Degasperi, Caterina Han, Silvio Magnini, Fabio Nones e Fabio Vettori. A loro si aggiungono, per cornici, frontespizi e mappe, Linda Serafini, Marco Arman e il Laboratorio Samuele. Essi hanno completato l’opera con dettagli grafici di grande valore.
La presentazione
Alla presentazione, oltre a mons. Luigi Bressan, interverranno mons. Lauro Tisi, arcivescovo di Trento, e Lucia Rodler, docente dell’Università di Trento. Sarà un appuntamento che unisce arte, fede e memoria storica, offrendo al pubblico l’occasione di riscoprire le radici della Chiesa trentina attraverso immagini e parole.