Romano Guardini e la Filosofia nell'analisi di Francesco Ghia

Romano Guardini e la Filosofia: l’interpretazione di Francesco Ghia, docente all’Università di Trento (VIDEO)

bookmark

Romano Guardini e la Filosofia. È il titolo del nuovo capitolo della serie  video prodotta dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Romano Guardini” di Trento, dedicata ad approfondire, da diverse prospettive tematiche, il pensiero e l’eredità del grande intellettuale italo-tedesco.

In quest’ultimo contributo, il professor Francesco Ghia, docente presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, propone una lettura di Romano Guardini in rapporto alla speculazione filosofica.

La riflessione di Ghia prende forma all’interno del suggestivo Palazzo Prodi, sede del Dipartimento di Lettere e Filosofia, accompagnata dalle note evocative della Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven. Con l’intervento del professor Ghia si conclude la serie video in cinque “capitoli”, curati da Piergiorgio Franceschini, referente del Servizio Comunicazione dell’Arcidiocesi di Trento.

Eccoli nel dettaglio:

Biografia di Guardini, di Silvano Zucal

Guardini e la Spiritualità, di Milena Mariani

Guardini e la Liturgia, di p. Pietro Antonio Viola

Guardini e la Letteratura, di Lucia Rodler

Guardini e la Filosofia, di Francesco Ghia

A Romano Guardini è dedicata l’annuale Cattedra, in programma a Trento al Vigilianum il prossimo 20 ottobre.

Qui sotto il video con il professor Ghia: