“Oltre la vita. l’amore“. È il titolo della serata in programma a Roncegno lunedì 29 settembre con la testimonianza di Lorenzo e Marianna Piffer, genitori di Sara, la giovane ciclista di Palù di Giovo, travolta e uccisa da un’auto mentre si allenava, lo scorso 24 gennaio. L’incontro, promosso dall’associazione culturale InDialogo, è in programma nella Sala incontri della Cassa Rurale, alle ore 20.45.
Con loro sarà presente anche l’arcivescovo Lauro Tisi che ripercorrerà le pagine della sua Lettera alla comunità “Al di là“, dedicata al tema dell’eternità.
Vita, morte, giustizia, amore e amicizia, sport: sono alcuni degli aspetti che saranno approfonditi nel loro dialogo. La serata sarà moderata da Piergiorgio Franceschini, referente del Servizio Comunicazione della Diocesi.
Il “mandato” di Sara
Lorenzo e Marianna Piffer, genitori di altri tre figli maschi, hanno deciso di rendere pubblica, dopo la morte della figlia, la loro storia di sofferenza, di perdono e di fede. Ad animarli, c’è soprattutto la gioia di vivere e la cristallina esperienza credente di Sara. E quasi fosse un suo “mandato”, hanno deciso di accettare l’invito a raccontarsi. Lo hanno fatto in trasmissioni Tv, come la puntata di “A Sua Immagine” su Rai1 il Venerdì Santo, nella serie diocesana “Vite che sanno di Vangelo“, negli incontri sul territorio trentino. Ad agosto hanno suscitato grande attenzione al Paladolomiti di Pinzolo, sempre insieme a monsignor Tisi.
Testimonianza senza confini
Ma i genitori di Sara hanno portato la loro testimonianza anche fuori regione, nelle gare ciclistiche dove ripetutamente è stata ricordata la promettente carriera dell’atleta di Palù, già protagonista nella nazionale juniores, e non è mancata anche la denuncia della carenza di sicurezza per i ciclisti.
Vi sono state anche inattese iniziative pubbliche spontanee: è quando accaduto ad esempio a Dozza, nel bolognese, dove la Consulta dei giovani ha scelto di dedicare a Sara il nuovo Centro sportivo polivalente e un grande murales.
A Mori il 6 ottobre
Dopo Roncegno, Lorenzo e Marianna Piffer, insieme al vescovo Lauro, saranno protagonisti di una serata anche a Mori, lunedì 6 ottobre, all’Auditorium comunale alle ore 20.30. L’incontro è promosso dalle parrocchie della Vallagarina con il patrocinio del Comune di Mori.