Nanno in preghiera per padre Flavio Paoli. Vescovo Tisi: “Il suo nome è scritto sul palmo delle mani di Dio”

bookmark

“Il Vangelo oggi ci dice: rallegratevi perché i vostri nomi sono scritti nel cielo. Noi non sappiamo dov’è padre Flavio, ma sicuramente il suo nome è scritto sul palmo delle mani di Dio”. Le parole di fiducia dell’arcivescovo Lauro Tisi sono risuonate nella serata di martedì 26 agosto nella chiesa parrocchiale di Nanno dove la comunità parrocchiale, diocesana e l’intera Val di Non si sono stretti alla famiglia di padre Flavio Paoli, il missionario 68enne scomparso l’11 agosto scorso e di cui non si hanno ancora notizie.

La Messa è stata concelebrata da don Francesco Viganò, nipote del missionario, dal vicario generale e dal provinciale e della Congregazione dei Pavoniani a cui appartiene il missionario trentino, rispettivamente p. Giorgio Grigioni e p. Dario Dall’Era. Tra i preti, anche il parroco di Nanno (facente parte dell’UP Santo Spirito) don Renzo Zeni.

Tra angoscia e speranza

Nel suo saluto introduttivo, il vescovo Lauro ha espresso con chiarezza il sentimento che accompagna questi giorni: «Viviamo questo momento con tanta angoscia ma anche con la speranza di poter ritrovare padre Flavio. Siamo vicini alla famiglia e voglio ringraziare tutti coloro che sono stati coinvolti nelle ricerche. Dentro questo immenso dolore, la vostra generosità e solidarietà è una carezza a tutta la comunità».

Missionario libero e trasparente

Nell’omelia, il vescovo Tisi ha ricordato la sua conoscenza personale di padre Flavio, costruita negli incontri di pastorale giovanile organizzati negli anni in cui don Lauro era cappellano a Levico e padre Flavio operava nel collegio dei pavoniani a Susà di Pergine. Monsignor Tisi lo ha descritto come un uomo che ha vissuto la missione con coraggio e autenticità: «Ha conosciuto la fatica e l’ostilità dell’evangelizzazione, ma quando parlava gli brillavano gli occhi. È stato un uomo trasparente e libero, capace di rischiare la vita per il Vangelo. Il Signore conosce dove si trova padre Flavio, ciò ci conforta in questo momento di angoscia e di tristezza».

Padre Flavio Paoli ha trascorso la sua vita tra Eritrea, Burkina Faso e Nigeria. Pochi giorni prima della scomparsa, aveva condiviso la sua testimonianza missionaria in diverse parrocchie della Val di Non. Le vaste e complesse operazioni di ricerca del missionario, protrattesi per più di una settimana, proseguono ora in forma necessariamente ridotta, con il coinvolgimento di alcuni corpi dei vigili del fuoco volontari della zona e di tecnici specializzati nell’operare su terreni impervi.