“Dal profondo del cuore, vi auguro che la vostra fatica quotidiana di formazione, aggiornamento, insegnamento e studio sia una testimonianza in controtendenza rispetto al pensiero narcisista e bellicoso dominante: buon anno accademico nel segno della pace!“.
È l’augurio dell’arcivescovo di Trento Lauro Tisi a studentesse, studenti e docenti dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Romano Guardini di Trento in vista del nuovo Anno Accademico, il cui annuario con il programma completo dei corsi è disponibile anche in forma digitale.
Nel suo saluto introduttivo, il direttore del Guardini don Stefano Zeni sottolinea l’attualità dello studio teologico. Lo fa intrecciando una citazione tratta dai “Promessi Sposi” («Adelante, presto, con juicio») con l’auspicio di padre Antonio Spadaro (già direttore de La Civiltà Cattolica) di una “teologia rapida” per “intercettare al meglio – spiega Spadaro – il cambiamento senza perdere il legame con la tradizione”.
“Teologia rapida – argomenta don Zeni – non significa teologia affrettata o superficiale, bensì una riflessione che accompagna, in tempo reale, il fluire della storia, senza attendere di parlare a fatti compiuti».
L’annuario accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Trento intitolato al grande Romano Guardini (che nella foto sembra quasi osservare la copertina del testo edito da Vita Trentina) è disponibile in forma cartacea presso la Segreteria dello stesso Istituto, al Polo culturale Vigilianum e presso la Segreteria Generale di Curia in piazza Fiera a Trento.