Si terrà giovedì 17 luglio a Cavalese la tradizionale festa di Vita Trentina e di Avvenire. “Comunità di senso, senso di comunità” è il titolo della giornata, in cui sono previsti due incontri: nel primo, alle 10, nel palazzo della Magnifica Comunità, interverranno lo scario Mauro Gilmozzi (“Esempio millenario di autonomia”), il direttore di FiemmePER Andrea Ciresa (“Una Fondazione ‘generativa’”), il vicedirettore di Avvenire Marco Ferrando (“L’informazione che crea partecipazione”) e l’arcivescovo Lauro Tisi (“Una provocazione per la Chiesa”).
Alle 15 è prevista una visita alla Pieve e ai luoghi della Magnifica Comunità. Infine, alle 18, presso la biblioteca comunale, ci sarà un dibattito sul libro “Le Alpi per ricominciare”, edito da ViTrenD e scritto da Walter Nicoletti. Intervengono Mauro Gilmozzi e Lorenzo Delladio (ceo della Sportiva e vicepresidente di FiemmePER). Modera Marco Ferrando.
Alla vigilia dell’appuntamento don Albino Dell’Eva, parroco dell’Unità Pastorale fiemmese ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento per le comunità locali: “Fa piacere essere coinvolti in un evento nazionale – ha detto in un’intervista ad Avvenire – perché le nostre comunità, come ogni periferia, avvertono sempre un certo senso di inferiorità, vediamo così riconosciuto il percorso compiuto con serietà qui in val di Fiemme da vari soggetti sociali, imprenditoriali e istituzionali per rinforzare i legami fra i territori. E le parrocchie vogliono esserci, fare la loro parte”.