Diocesi Trento Festa adolescenti

Oltre 800 adolescenti e giovani attesi a Levico per la Festa diocesana d’autunno

bookmark

Oltre 800 adolescenti e giovani da tutto il Trentino si ritroveranno domani, sabato 4 ottobre, al PalaLevico per la tradizionale Festa diocesana d’inizio autunno, appuntamento promosso dalla Pastorale giovanile e dall’Associazione NOI. L’invito è rivolto a tutti gli over 14 (dalla prima superiore in su) per una giornata di incontro, gioco, dialogo, preghiera e festa.

Il tema: “Destinazione altrove”

L’edizione 2025 porta il titolo Destinazione altrove. Dopo l’accoglienza, la Festa prenderà il via alle 14.45 con giochi e attività, per arrivare al momento di confronto che precederà la celebrazione eucaristica, presieduta dall’arcivescovo Lauro Tisi nella chiesa parrocchiale di Levico.

Rileggere l’estate, aprirsi al futuro

Il cuore del pomeriggio saranno le postazioni tematiche, pensate per aiutare i ragazzi a rileggere l’esperienza estiva e il proprio cammino di fede.
Dall’esperienza del pellegrinaggio giubilare a Roma sarà ripreso il simbolo della Porta Santa, occasione per riflettere sui passaggi della vita. I giovani saranno coinvolti in attività di scrittura, dialogo silenzioso e giochi a coppie, con domande capaci di stimolare il racconto di sé e il confronto.

“La Festa diocesana non è solo un momento di allegria – spiegano gli organizzatori – ma anche l’occasione per rileggerci alla luce del Vangelo, fare memoria dei passi compiuti e aprirci a nuove sfide. Giochi, laboratori e preghiera si intrecciano per dare ai ragazzi un’esperienza di comunità che rimane nel cuore.”

La serata

Dopo la Messa con don Lauro delle ore 18.00 nella chiesa parrocchiale, raggiunta con un breve pellegrinaggio a piedi, i giovani faranno ritorno al PalaLevico per la cena al sacco e una serata di festa e musica.