Federica Colombo a Vite che sanno di Vangelo

Dalla Val di Fassa alla Bolivia con l’Associazione Papa Giovanni XXIII. A “Vite che sanno di Vangelo” la testimonianza di Federica, missionaria a 24 anni

bookmark

Da Alba di Canazei – dove la sua famiglia gestisce l’albergo Madonna delle vette, struttura solidale dell’Associazione Papa Giovanni XXIII – alla Bolivia, per un anno di “missione” in una delle tante realtà nate dalla creatività evangelica di don Oreste Benzi, fondatore della “Papa Giovanni”.

È la storia di Federica Colombo, 24 anni, seconda di tre figli di Giovanni e Stefania, partiti trent’anni fa da Rimini per coltivare il sogno di don Oreste, concretizzatosi a fine anni Cinquanta, di costruire tra le Dolomiti un albergo come tutti gli altri, ma disposto ad aprire le porte a disabili e alle loro famiglie, così come a giovani alle prese con problemi di dipendenza e in cerca di riscatto e di lavoro.

Nella nuova puntata di “Vite che sanno di Vangelo” – la serie prodotta dalla Diocesi di Trento a supporto della Catechesi di comunità – Federica, accompagnata da papà Giovanni, commenta il brano evangelico dell’apparizione del Risorto ai discepoli e lo rilegge alla luce del suo sogno di volontaria in Sudamerica.

“Sono convinta – dice Federica – che in questa esperienza partirò con le mie difficoltà, le mie ‘ferite‘. Metterle in mostra può essere quel punto d’incontro in cui ti puoi riconoscere con l’altro e allo stesso modo loro ti riconoscono per le tue ferite, come i discepoli hanno fatto con Gesù“.