1500 giovani protagonisti sabato 5 aprile a "Con le mani in pasta"

Sabato 5 aprile torna la raccolta di viveri e materiali “Con le mani in pasta”. 1500 giovani in azione in tutta la Diocesi

bookmark

Sabato 5 aprile torna “Con le mani in pasta“, la raccolta di viveri e materiali di prima necessità organizzata dai gruppi adolescenti della Diocesi in collaborazione con la rete Caritas

Saranno almeno 1500 i giovani coinvolti. Scopo principale di “Con le mani in pasta” è quello di rendere i ragazzi protagonisti di un’esperienza di servizio, favorendo l’incontro con realtà e gruppi del proprio territorio (cooperative, gruppi alpini…)  attive sul versante della solidarietà.

L’iniziativa coinvolge tutte e 8 le Zone pastorali. Ragazze e ragazzi, con le loro magliette colorate d’azzurro e con incise tante mani variopinte, saranno presenti in circa 150 punti vendita sparsi in tutto il Trentino.

Le parole d’ordine di “Con le mani in pasta” sono:

INCONTRO con i servizi di carità territoriali e con persone, gruppi e associazioni;
SERVIZIO, per scoprire la bellezza di donarsi e di mettere le mani in pasta;
DONO, perché c’è più gioia nel dare che nel ricevere;
PREGHIERA, perché è il primo dono che possiamo fare!

“Il servizio – ha scritto papa Francesco – nasce dall’amore e l’amore non conosce confini, non fa calcoli, si spende e si dona. L’amore non si limita a produrre per portare risultati, non è una prestazione occasionale, ma è qualcosa che nasce dal cuore, un cuore rinnovato dall’amore e nell’amore.

Quando impariamo a servire, ogni nostro gesto di attenzione e di cura, ogni espressione di tenerezza, ogni opera di misericordia diventano un riflesso dell’amore di Dio. E così tutti noi – e ognuno di noi – continuiamo l’opera di Gesù nel mondo.” Papa Francesco – 20 ottobre 2024