Bibbia insieme

“Bibbia Insieme”. ViTrend edita una nuova versione in formato tascabile, destinata ai giovani in cammino

bookmark

Da pochi giorni è nelle librerie italiane “Bibbia Insieme”, l’edizione del marchio editoriale trentino ViTrenD, con il testo CEI 2008, offerto in un comodo formato tascabile. Si presenta senza note, per lasciare all’esperienza della lettura in gruppo il valore che merita,  recuperando la tradizione orale con cui la Bibbia è stata tramandata.

Si propone come uno strumento agile, particolarmente adatto a gruppi giovanili in cammino, ma – come afferma l’arcivescovo di Trento Lauro Tisi nell’introduzione – “anche agli adulti per riscoprire la bellezza della lettura in gruppo”.

I podcast con suor Elena Bosetti

Un’originalità di “Bibbia Insieme” è la presenza di alcuni QR Code inseriti nel testo biblico  con i quali è possibile raggiungere gli efficaci contributi audio (podcast) per i commenti  della nota biblista suor Elena Bosetti. “Il pubblico a cui ci rivolgiamo è in gran parte giovane – spiegano Marcello Predelli e Simone Berlanda, responsabili dell’editrice Vita Trentina –  abbiamo voluto creare questa opportunità di fruire delle “provocazioni” di suor Elena Bosetti nel formato fresco del podcast, attraverso lo strumento che più appartiene alla loro vita: lo smartphone. Cerchiamo così di trovare nuovi modi di interessare alla Parola”.

Suor Elena Bosetti spiega che “i podcast possono essere utilizzati con molta libertà andando all’indice dei contributi audio video  e scegliendo il tema sul quale il gruppo desidera riflettere e condividere il proprio sentire.

L’attenzione all’ambiente

“Bibbia Insieme” nasce con una particolare attenzione all’ambiente:  è stampata su carta FSC proveniente da foreste certificate. sia in senso ambientale che sociale e per condizioni di lavoro. Inoltre, ogni stampa del volume, grazie a un accordo con la società indipendente Treedom, è compensata nelle sue emissioni di CO2 attraverso la piantumazione di nuovi alberi.

Le prime copie, fresche di stampa, della nuova Bibbia sono state consegnate a Villa Lagarina dall’Arcivescovo ai giovani in partenza per Roma a fine luglio: “Mettetela nel vostro zaino di pellegrini di speranza come lampada ai vostri passi e luce sul vostro cammino”.

L’introduzione di Tisi

“Tenere tra le mani una nuova edizione della Bibbia è sempre emozionante. Un dono di inestimabile valore. Parole da accogliere, coltivare, lasciar germogliare dal cuore”. Così comincia il testo introduttivo firmato dall’arcivescovo Lauro Tisi, che ringrazia l’editrice evidenziando la destinazione giovanile di questo lavoro, i sussidi multimediali e il materiale ecologico. “Quest’edizione  – sottolinea – invita a riscoprire la bellezza della lettura in gruppo, accompagnata, laddove è possibile, da una guida che aiuti a comprendere come la Scrittura possa parlare oggi alle nostre vite”. Tra i primi a ricevere in dono la nuova “Bibbia Insieme”, proprio dalle mani dell’Arcivescovo, i 300 partecipanti trentini al recente Giubileo dei giovani a Roma.