Papa Leone appello pace (Vatican media Sir)

Papa Leone XIV, vibrante appello di pace: “Vicino al popolo di Gaza, costretto a sopravvivere in condizioni inaccettabili”

bookmark

Da piazza San Pietro si alza con tutta la forza possibile la voce di papa Leone XIV contro la guerra in Medio Oriente. Nell’udienza generale di questa mattina, conclusa con un appello accorato, il Pontefice ha espresso “profonda vicinanza al popolo palestinese a Gaza, che continua a vivere nella paura e a sopravvivere in condizioni inaccettabili, costretto con la forza a spostarsi ancora una volta dalle proprie terre”.

Mentre l’esercito israeliano parla di fase “finale” per l’offensiva su Gaza City – con oltre 100 vittime già accertate, 140 edifici colpiti e 370 mila civili in fuga – Leone XIV ha invocato la fine della spirale di violenza, in quello che è senza dubbio il suo appello alla pace più forte dall’inizio del pontificato.

“Davanti al Signore Dio onnipotente, che ha comandato ‘Non ucciderai’, e al cospetto dell’intera storia umana, ogni persona ha sempre una dignità inviolabile da rispettare e da custodire”, ha detto il Papa. “Rinnovo l’appello al cessate il fuoco, al rilascio degli ostaggi, alla soluzione diplomatica negoziata, al rispetto integrale del diritto umanitario internazionale. Invito tutti ad unirsi alla mia accorata preghiera, affinché sorga presto un’alba di pace e di giustizia”.

Con parole nette e sofferte, il Papa ha chiesto dunque nuovamente di fermare le armi, di aprire spazi di dialogo e di costruire percorsi di riconciliazione. Una voce che si alza, ancora una volta, in difesa delle vittime innocenti e in nome di una pace che sembra sempre più lontana.

Gli auguri per l’onomastico di Robert Francis Prevost

Un’udienza speciale, quella di oggi, nella quale papa Robert Francis Prevost ha anche ricevuto gli auguri di buon onomastico (oggi la Chiesa ricorda San Roberto Bellarmino) dai fedeli presenti in piazza e dai lettori delle sintesi della catechesi nelle varie lingue, ringraziati personalmente al termine. La riflessione del Pontefice è stata dedicata al mistero del Sabato Santo, pronunciata ai piedi della statua della Madonna Addolorata, immagine molto cara alla devozione popolare.

Leggi di più da Vatican News 

Foto Vatican Media/SIR