“Ponti di Pace”: a Levico Terme la 5ª Festa diocesana della famiglia

bookmark

Un pomeriggio di incontro, gioco e spiritualità per tutte le famiglie. Sabato 18 ottobre 2025, a Levico Terme, torna la Festa diocesana della famiglia, organizzata dal Servizio famiglia dell’Arcidiocesi di Trento in collaborazione con la Zona pastorale Valsugana e Primiero. L’appuntamento si inserisce di fatto anche nel programma della Visita pastorale dell’arcivescovo Lauro alle parrocchie dell’alta Valsugana.
Il tema scelto per questa quinta edizione della Festa è “Ponti di Pace – Sentieri che uniscono”, un invito a costruire relazioni autentiche e solidali, capaci di unire generazioni e comunità.

Un programma per tutti

La giornata prenderà il via alle 14.30 presso l’Oratorio di Levico Terme (via Mons. Caproni, 11) con l’accoglienza delle famiglie e la consegna delle “scatole del gioco”.
Alle 15.00 spazio al divertimento con “Famiglie in gioco”, un’attività pensata per coinvolgere grandi e piccoli e favorire la collaborazione tra genitori e figli.
Dopo la merenda (in collaborazione con Associazione NOI di Levico), il pomeriggio proseguirà con la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo Lauro Tisi alle 18.00 nella chiesa parrocchiale, momento centrale di comunione e preghiera condivisa.
Alle 19.15 tutti invitati alla pastasciutta in oratorio con l’aiuto del gruppo Alpini di Levico, seguita, alle 20.30, dallo spettacolo teatrale per famiglie “Tic e Tac”, liberamente ispirato al romanzo Momo, a cura della Compagnia teatrale Vannetti. La conclusione è prevista per le 21.15.

Un invito all’unità e alla semplicità

L’evento si terrà anche in caso di pioggia. Per oltre duecento iscritti sarà un’occasione per ritrovarsi in clima davvero familiare, per provare ad essere ponti di pace in ogni contesto di vita: tra le mura di casa come a scuola, sul lavoro e nelle attività sportive o ludiche.

Nella foto,  la Festa delle famiglie nel 2022.