È disponibile la prima puntata dopo la pausa estiva di Cronache trentine, la rubrica mensile dedicata alla Chiesa di Trento, in onda su Radio Sacra Famiglia-inBlu, emittente della Diocesi di Bolzano-Bressanone.
La puntata si apre con il racconto della celebrazione del centesimo anniversario dal primo rintocco della campana dei caduti di Rovereto, Maria Dolens. Hanno preso parte all’evento anche il cardinale Zuppi e l’arcivescovo Lauro, intervistati anche da Radio Vaticana. Nei loro interventi hanno invitato la popolazione a scegliere la pace, ripudiare la guerra e tenere l’odio lontano dal cuore attraverso l’ascolto.
Un ampio capitolo della trasmissione è dedicato alle testimonianze raccolte il 4 ottobre a Levico alla Festa diocesana degli adolescenti organizzata dalla Pastorale Giovanile e dall’associazione NOI Trento. Alla Festa, dal titolo “Destinazione altrove”, ha partecipato anche l’Arcivescovo, che nell’omelia della Messa ha invitato i giovani a con perdere la speranza perché “la guerra prima o poi finisce e il bene ritorna. Anzi, il bene non si ferma neanche sotto le bombe”.
La puntata continua con un aggiornamento sulla Visita Pastorale che dal 7 settembre riguarda la zona del Perginese e della valle dei Mocheni.
Altri due temi trattati nella rubrica radiofonica: il rilancio ai preti trentini delle “Linee guida” sulla tutela dei minori negli ambienti ecclesiali e la presentazione al Vigilianum del nuovo libro di don Severino Vareschi dal titolo “Chiesa e comunità trentina nel XIX e nel XX secolo”, un’opera che raccoglie diversi saggi dello studioso, in occasione dei suoi 75 anni.