Venerdì 24 ottobre, alle ore 20.30, il PalaRotari ospiterà una nuova e attesa tappa del viaggio nella Divina Commedia promosso dalla biblioteca diocesana Vigilianum di Trento.
A guidare il pubblico sarà ancora una volta il professor Gregorio Vivaldelli, voce appassionata e coinvolgente che negli ultimi anni ha accompagnato centinaia di persone alla scoperta del poema dantesco.
Dopo l’Inferno e il Purgatorio, questa volta l’attenzione si concentra sulla terza Cantica, il Paradiso: un cammino che parte dal Cielo della Luna per giungere fino all’Empireo, là dove Dante contempla il mistero de “l’amor che move il sole e l’altre stelle”.
Attraverso i nove cieli, Vivaldelli – biblista e docente all’ISSR Guardini – offrirà uno sguardo d’insieme sui personaggi incontrati dal poeta e sui valori che emergono dalle terzine: libertà, giustizia, umiltà, verità, gentilezza, mansuetudine e speranza. Un itinerario non solo letterario, ma anche umano ed esistenziale, per rendere più luminoso il quotidiano.
Prenotazioni e informazioni pratiche
L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione sul portale Eventbrite. Le registrazioni apriranno venerdì 10 ottobre alle ore 10. Ogni partecipante dovrà presentarsi con il proprio biglietto (cartaceo o digitale) munito di QR Code.
-
Orario apertura ingressi: dalle 19.30
-
Luogo: PalaRotari, via del Tonale 110, San Michele all’Adige
-
Parcheggio: ampio e gratuito
-
Servizi aggiuntivi: non è previsto servizio bar
In caso di impossibilità a partecipare, si invita a cancellare la prenotazione per permettere ad altri di prendere parte alla serata. Una lista d’attesa verrà attivata a esaurimento posti.