Foto Massimiliano Menichetti con Papa Leone XIV

Leone XIV visto da vicino. A Trento, il 25 novembre, incontro pubblico su papa Prevost con Massimiliano Menichetti (Vatican Media)

bookmark

Una serata di parole, anche inedite, e di immagini mai viste per raccontare e conoscere meglio papa Leone XIV.

Martedì 25 novembre, alle ore 18, a Trento al Polo culturale Vigilianum (via Endrici 14) l’Arcidiocesi di Trento attraverso l’Area Cultura e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose R. Guardini – promuove, in sinergia con il Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, Radio Vaticana – Vatican News e Libreria Editrice Vaticana, una serata su papa Leone XIV in occasione dei suoi primi sei mesi di pontificato.

Dialogo Menichetti-Curzel

Ospite a Trento sarà Massimiliano Menichetti, vicedirettore dei media vaticani e responsabile di Radio Vaticana – Vatican News, in dialogo con suor Chiara Curzel, patrologa; a moderare l’incontro sarà don Stefano Zeni, delegato ad interim dell’Area Cultura dell’Arcidiocesi di Trento e direttore del “Guardini”.

Un nuovo libro e due video

Al Vigilianum verrà approfondita la figura di Leone XIV attraverso il suo nuovo libro La forza del Vangelo. La fede cristiana in 10 parole (Libreria Editrice Vaticana), antologia di testi di Prevost che presenta 10 parole-chiave del cristianesimo per il nostro tempo e disponibile in libreria dal 20 novembre. Il testo – curato da Lorenzo Fazzini, responsabile editoriale di Libreria Editrice Vaticana – è introdotto da un contributo inedito, scritto per l’occasione da papa Leone XIV.

Inoltre, nell’incontro trentino saranno proiettati due ampi stralci dei documentari León de Perú e Leo from Chicago, prodotti dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, che raccontano la vicenda biografica e spirituale di Prevost nella natia Chicago e nel periodo missionario in Perù.

La forza del Vangelo

«Papa Leone XIV nei suoi primi sei mesi di pontificato ha posto costantemente l’accento sulla centralità della relazione che ogni credente ha con Cristo – evidenzia Massimiliano Menichetti -. Non è un caso che il libro La forza del Vangelo inizi proprio da questa consapevolezza, e che nei due documentari emerga dalla testimonianza di tante persone come Robert Prevost sia un uomo accogliente, riflessivo, di grande spiritualità e interiorità. Nella serata del 25 novembre approfondiremo come questo focus esistenziale si dispiega poi in un desiderio di bene e di impegno che tocca vari ambiti della vita: dalla cura del Creato alla pace, dall’accoglienza dei migranti alla ricerca della giustizia».

La partecipazione all’evento è libera. L’evento si svolge con il supporto dell’8xmille e in collaborazione con StreetVox.