mons. kontiebo padre paoli

Il ricordo di padre Flavio Paoli nella lettera di condoglianze del vescovo del Burkina Faso Kontiebo: “Missionario umile e appassionato”

bookmark

Mons. Prosper Kontiebo, arcivescovo di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso (Africa occidentale), ha inviato una lettera di condoglianze a seguito della tragica morte di padre Flavio Paoli, 68 anni, ritrovato senza vita nei boschi di Nanno, suo paese natale in Val di Non, dopo settimane di ricerche. Per tredici anni, padre Flavio, religioso pavoniano, aveva operato in Burkina accanto ai i bambini sordi e muti presso il Centro Effata Ludovico Pavoni di Saaba, distinguendosi per la sua umiltà e la vicinanza ai più fragili.

La lettera di monsignor Kontiebo, pure lui religioso camilliano, è indirizzata a padre Ricardo Pinilla Collantes, superiore generale della congregazione dei Figli di Maria Immacolata – Pavoniani, a cui apparteneva padre Paoli.  L’Arcivescovo esprime la profonda vicinanza spirituale e fraterna dell’intera arcidiocesi di Ouagadougou, del suo presbiterio e dei fedeli, alla famiglia pavoniana e ai familiari del missionario.

Il presule ricorda Padre Flavio come un «missionario devoto, umile e appassionato», ricordando i tredici anni al servizio dei più piccoli in situazione di difficoltà. «Con il suo zelo apostolico, la sua vicinanza ai più vulnerabili e la sua testimonianza di vita religiosa fedele – scrive l’Arcivescovo – padre Flavio ha segnato in modo duraturo la nostra comunità ecclesiale.»

Il noneso padre Flavio aveva operato non solo in Burkina Faso, ma anche in Eritrea e Nigeria, lasciando ovunque il ricordo di un missionario coraggioso e dalla grande carica umana e di fede.

Mons. Kontiebo lo affida alla misericordia di Dio, certo che «il Signore, che egli ha servito con fedeltà, lo accolga nella gioia del suo Regno», e assicura la propria comunione di preghiera per tutti i religiosi pavoniani.