pasqua mariana dell'estate

Vigilia dell’Assunta con la “Pasqua mariana” a Montagnaga. Il 15 agosto vescovo Lauro a Romeno, Andalo e Denno

bookmark

La vigilia della solennità dell’Assunta, giovedì 14 agosto, il santuario di Montagnaga di Pinè torna ad ospitare la “Pasqua mariana dell’estate“, per fare memoria della morte e risurrezione di Maria.

L’appuntamento sarà alle ore 20.30 al santuario, chiesa giubilare: da lì si partirà, in processione con le fiaccole, verso la Comparsa dove verrà celebrata la Messa della solennità del 15 agosto. Tutta la liturgia sarà presieduta dall’arcivescovo Lauro Tisi.

Antica celebrazione

Questa celebrazione risale all’antica tradizione cristiana del vicino Oriente e trova espressione nella sua tipica iconografia (rimasta invariata nei secoli).

Maria appare infatti distesa sul letto di morte, gli Apostoli tutt’attorno afflitti ma oranti che ne celebrano le esequie. Sullo sfondo il Cristo risorto che tiene tra le sue braccia una creatura biancovestita. È il Figlio Gesù, primo dei risorti, che rende partecipe della sua vita nuova la Madre e la porta con sé.

Per quanto riguarda il santuario mariano di Piné le Messe del 15 agosto, solennità dell’Assunta, saranno al Santuario (ore 7.00 e 8.30) e alla Comparsa (ore ​10.00 e 18.00, preceduta dal Rosario alle 17.30)

Le Messe con il vescovo per l’Assunta

Il giorno di ferragosto, per la Chiesa solennità di Maria Assunta in cielo, l’arcivescovo Lauro sarà il mattino a Romeno ad ore 10.00 dove celebrerà la S. Messa e guiderà la processione; nel pomeriggio ad Andalo ad ore 15.00 per la S. Messa in occasione del 50° anniversario della consacrazione della chiesa; la sera a Denno ad ore 20.00 celebra la S. Messa.