Con una prima tappa in programma dal 6 al 9 novembre 2025, prende ufficialmente avvio la visita pastorale dell’arcivescovo Lauro Tisi alle parrocchie di Levico, Caldonazzo, Calceranica, Barco, Tenna, Selva, Centa e Santa Giuliana. La tappa si inserisce nella più ampia Visita alla Zona pastorale Valsugana e Primiero, iniziata proprio in Primiero lo scorso maggio e proseguita nel Perginese.
Anche per le comunità attorno ai due laghi di Caldonazzo e Levico, l’obiettivo è quello di offrire occasioni di ascolto, dialogo e vicinanza con le persone, le famiglie e le realtà civili ed ecclesiali del territorio.
Le tappe del fine settimana
Preceduta da un incontro con il clero della Zona pastorale Valsugana e Primiero nella mattinata di mercoledì 5 novembre a Borgo, la Visita alle parrocchie lacustri inizierà giovedì 6 novembre con l’incontro mattutino a Levico con il parroco e i preti collaboratori. Nel pomeriggio l’Arcivescovo presiederà la Santa Messa a Calceranica alle 18.00, seguita da un momento conviviale. In serata, alle 20.30 a Caldonazzo, si terrà la Veglia per le vocazioni, animata dal coro interparrocchiale.
Venerdì 7 novembre sarà una giornata dedicata in particolare all’ascolto delle fragilità e delle realtà sociali. Al mattino monsignor Tisi visiterà la Casa di riposo di Levico, dove celebrerà la Santa Messa e condividerà il pranzo con gli ospiti. Nel pomeriggio incontrerà i malati di Barco e, in serata, alle 20.00 a Levico, guiderà l’incontro con i Comitati parrocchiali delle otto comunità, momento di presentazione e condivisione del cammino pastorale.
Sabato 8 novembre la giornata si aprirà con un incontro a Tenna, dedicato ai malati e agli anziani, con una merenda comunitaria nel pomeriggio. Alle 18.00 a Levico l’Arcivescovo presiederà la Santa Messa con i giovani e gli adolescenti della Valsugana, seguita da un incontro in oratorio con i gruppi giovanili della Zona pastorale.
La prima tappa della Visita si concluderà domenica 9 novembre, in occasione della tradizionale Giornata del Ringraziamento. Alle 9.00 a Barco l’arcivescovo Tisi celebrerà la Santa Messa, seguita da un incontro comunitario fino a mezzogiorno, prima di proseguire per gli impegni successivi.
La Visita pastorale proseguirà nelle settimane seguenti – fino a metà dicembre – toccando le altre parrocchie con incontri dedicati ai malati, ai giovani, al mondo del lavoro e del volontariato. Occasioni di dialogo che non saranno semplici tappe di calendario, ma momenti in cui ravvivare le relazione tra comunità grazie alla presenza di don Lauro.




