L’Azione cattolica del Trentino e Scuola Diocesana di Formazione Teologica ripropongono anche per l’anno pastorale 2025/2026 un itinerario di spiritualità per adulti e giovani, aperto a tutti gli interessati. Le meditazioni riguarderanno alcune figure femminili nella Bibbia, per evidenziarne il cammino di fede, l’originalità e lo stile materno di testimonianza e servizio, in tutta la loro attualità anche per i cristiani di oggi.
“Donne nella Bibbia, per una storia nuova” è il titolo dell’itinerario di spiritualità di quest’anno, rivolto a chi desidera sostare sulle pagine della Parola di Dio intrecciando Sacra Scrittura e vita quotidiana, preghiera e discernimento, approfondimento personale e confronto comunitario.
Il percorso di spiritualità si svolge in quattro sabati, a partire dall’11 ottobre p.v., con meditazione curata dall’assistente di AC diocesano don Giampaolo Tomasi: due appuntamenti il sabato pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.30 (a Rovereto in ottobre e a Mezzocorona a febbraio) e altri due di sabato tutto il giorno (a novembre e a maggio), dalle ore 9.00 alle ore 16.00 in Seminario a Trento, con pranzo condiviso.
Integra la proposta un fine settimana di spiritualità in Quaresima (da venerdì 20 a domenica 22 marzo 2026), con quattro meditazioni proposte da suor Chiara Curzel sulle prime discepole di Gesù, le donne cristiane dei primi secoli.
L’iscrizione è facoltativa (a info@azionecattolica.trento.it – 353 4500036), con versamento della quota di partecipazione (5 euro) per la struttura ospitante.