Oltre 500 persone hanno preso parte alla ventiduesima edizione della Lectio degasperiana, promossa dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi nel paese natale dello statista.
Autore della Lectio è stato Gianfranco Astori, Consigliere del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha approfondito il tema «Più di un partito. La Democrazia Cristiana di Alcide De Gasperi», analizzando la visione politica degasperiana e il ruolo della Dc nella rinascita dell’Italia del dopoguerra. (QUI TESTO INTEGRALE)
La Lectio è stata anche l’occasione per inaugurare il “Sentiero dell’Ascolto”, primo dei “Sentieri di Alcide” promossi da Fondazione e SAT, con un percorso ad anello sul Monte Silana dedicato agli anni della formazione dello statista.
Tra le autorità presenti a Pieve Tesino il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, insieme a una nutrita rappresentanza parlamentare, provinciale e comunale. Significativa anche la partecipazione della famiglia De Gasperi. Un ricordo particolare è stato riservato a Lia De Gasperi, la terza delle quattro figlie dello statista, scomparsa lo scorso 30 maggio all’età di 94 anni.
Sul fronte ecclesiale, hanno preso parte all’evento l’arcivescovo di Trento mons. Lauro Tisi, l’arcivescovo emerito mons. Luigi Bressan e l’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve mons. Ivan Maffeis (foto a lato).
La manifestazione ha visto inoltre la presenza di numerosi esponenti del mondo politico, accademico ed economico nazionale e locale, confermando la Lectio degasperiana come uno dei principali appuntamenti culturali dell’estate trentina.
La Messa martedì 19 con vescovo Tisi
La memoria di Alcide De Gasperi si arricchirà, come di consueto, con la celebrazione della S. Messa nel giorno anniversario della sua morte avvenuta il 19 agosto 1954. L’appuntamento nel 71° anniversario della scomparsa dello statista trentino, per il quale si è chiusa a febbraio la fase diocesana della causa di beatificazione, è per martedì 19 agosto a Sella Valsugana alle ore 18.00. Sarà l’arcivescovo di Trento monsignor Lauro Tisi a presiedere la S. Messa presso la chiesa di Santa Maria ad Nives.