
E’ disponibile il testo integrale della meditazione di padre Gabriele Ferrari al ritiro d’Avvento per il clero diocesano, lunedì 2 dicembre scorso nella chiesa del Santissimo a Trento. Qui e in allegato il testo scaricabile .
E’ disponibile il testo integrale della meditazione di padre Gabriele Ferrari al ritiro d’Avvento per il clero diocesano, lunedì 2 dicembre scorso nella chiesa del Santissimo a Trento. Qui e in allegato il testo scaricabile .
Il Vicario episcopale per il Clero, don Ferruccio Furlan, ha inviato nel luglio scorso una lettera di programmazione dell’attività che coinvolgerà il Clero diocesano durante il prossimo Anno pastorale, da ottobre 2019 a giugno 2020. Il calendario con gli appuntamenti è visualizzabile CLICCANDO A QUESTO LINK.
La Giornata mondiale di santificazione sacerdotale rappresenta una importante occasione di approfondimento, di preghiera, ma anche di condivisione fraterna tra i sacerdoti. Al seguente link il testo completo dell’intervista.
Il pellegrinaggio in Terra Santa dal 12 al 21 giugno 2018 sarà guidato dal vescovo Lauro e accompagnato da tre biblisti. E’ proposto come momento “forte” di presbiterio, con un programma elaborato appositamente da don Piero Rattin e don Cristiano Bettega, della durata di 10 giorni anziché 8, per permette due mezze giornate di spiritualità … Leggi tutto Il Clero diocesano pellegrino in Terra Santa
È uscito da poco in Germania un libro, considerato un bestseller, di Erik Flügg, con il titolo provocatorio Die Kirche verreckt an ihrer Sprache (“La Chiesa soccombe a causa del suo linguaggio”). Il testo riflette su come dovrebbe essere lʼannuncio della Chiesa. Johann Pock (nell’immagine), teologo e cattedratico austriaco, docente di teologia pastorale presso la … Leggi tutto 5 suggerimenti per l’omelia
Secondo e ultimo incontro formativo per il clero trentino e i seminaristi, mercoledì 6 dicembre, sull’Esortazione apostolica Amoris Laetitia. Relatore mons. Pierantonio Pavanello, vescovo di Adria-Rovigo. Se nel primo appuntamento, lo scorso 22 novembre, si era soffermato sulle premesse e sul contesto in cui è stato pensato ed elaborato il documento di papa Francesco, nella seconda parte Pavanello, seduto accanto … Leggi tutto L’Amoris Laetitia raccontata ai preti
“La formazione sacerdotale dipende in primo luogo dall’azione di Dio” e “richiede il coraggio di lasciarsi plasmare dal Signore”. Ha utilizzato “l’immagine biblica dell’argilla nelle mani del vasaio” Papa Francesco rivolgendosi ai partecipanti al convegno internazionale promosso dalQui la Congregazione per il Clero, ricevuti a conclusione dei lavori sabato mattina, 7 ottobre, nella sala Clementina. … Leggi tutto Nelle mani del vasaio
Si terrà giovedì 8 marzo a Trento presso il Seminario diocesano, dalle 9.30 alle 12.15, il secondo incontro dei sacerdoti collaboratori pastorali con il vescovo Lauro. La mattinata sarà introdotta con la preghiera dell’Ora media, una relazione di don Piero Rattin, primo scambio, break di metà mattina, intervento dell’Arcivescovo e dialogo in aula. Se qualcuno … Leggi tutto Secondo incontro dei Collaboratori pastorali con il vescovo Lauro
“Presbyteri” è la rivista di spiritualità pastorale per ministri ordinati, vescovi, preti e diaconi, per chi è attento alla voce dello Spirito che risuona nella Chiesa e nei segni dei tempi. Dieci quaderni monografici con studi, ricerche, esperienze di protagonisti, per vivere la realtà come luogo della realizzazione del Regno di Dio. In allegato … Leggi tutto Presbyteri
Aula magna del seminario affollata nella mattinata di mercoledì 22 novembre per il primo di due incontri di formazione per il clero diocesano sull’Esortazione apostolica Amoris Laetitia. Relatore mons. Pierantonio Pavanello, vescovo di Adria-Rovigo. Introdotto dall’arcivescovo Lauro, Pavanello si è soffermato sulle premesse e sul contesto in cui è stato pensato ed elaborato il documento di papa … Leggi tutto “Amoris Laetitia”, Pavanello al clero: “Novità, nella continuità”