Giubileo adolescenti trentini

RSF-inBlu, Cronache trentine di maggio: il nuovo Papa, Leone XIV, la Visita pastorale e il Giubileo degli adolescenti (RIASCOLTA)

bookmark

È disponibile la puntata di maggio di Cronache trentine, la rubrica mensile dedicata alla Chiesa di Trento, in onda su Radio Sacra Famiglia-inBlu, emittente della Diocesi di Bolzano-Bressanone e condotta da Paolo Piffer.

In primo piano l’elezione di papa Leone XIV e l’invito dell’Arcivescovo Lauro a tutta la Diocesi a pregare “affinché papa Leone, discepolo appassionato di Gesù Cristo, possa guidare il popolo di Dio sulla strada del Vangelo della pace e degli ultimi, raccogliendo il testimone di Pietro e sulla scia di Papa Francesco”.

Viene ricordata la prematura scomparsa, di don Mauro Leonardelli, 54 anni, che dopo essere stato a lungo parroco – da ultimo a Trento Nord – era stato nominato dal 2023 delegato vescovile dell’Area Testimonianza e Impegno sociale. Commosso il saluto a don Mauro dell’arcivescovo Lauro e di centinaia di persone accorse al funerale in cattedrale e nella sua Coredo.

Cronache trentine prosegue con il racconto della Visita pastorale alla Zona Valsugana-Primiero, aperta il 4 maggio nella chiesa di Canal San Bovo.  Le parole dell’arcivescovo Lauro: “Vi assicuro che mi sono bastati due giorni per dire che c’è tanto di quel Regno, di quella messe abbondante che nemmeno mi immaginavo”.

Le comunità di Primiero e Vanoi e Mis avevano accolto con affetto il vescovo Lauro già il 1° maggio, per festeggiare il Giubileo dei Lavoratori in collaborazione con le Acli. Dopo l’Accoglienza della Croce Giubilare a Passo Gobbera, almeno 500 persone si sono messe in cammino per raggiungere il Santuario di San Silvestro, dove il vescovo ha celebrato la tradizionale Santa Messa del Primo Maggio. Ad introdurre la celebrazione il presidente delle Acli trentine Walter Nicoletti che ha sottolineato la necessità improrogabile di cambiare l’attuale modello economico globalizzato per puntare alla valorizzazione del territorio. L’intervista a Nicoletti e al vescovo Lauro.

Si è concluso, nella mattinata di domenica 27 aprile, con la Messa in piazza San Pietro a Roma, presieduta dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, il Giubileo degli adolescenti a cui hanno preso parte anche 1200 ragazze e ragazzi trentini. Nella sua omelia Parolin ha esortato i ragazzi a “non dimenticare mai di alimentare la vita con la vera speranza che ha il volto di Gesù Cristo.”  “Nulla – ha detto – sarà troppo grande o troppo impegnativo con Lui! Con Lui non sarete mai soli né abbandonati a voi stessi”. Don Mattia Vanzo, delegato dell’Area Annuncio della Diocesi, ha commentato: “È stato sicuramente faticoso, ma abbiamo respirato una fede giovane e internazionale”. Oltre a don Mattia anche l’intervista a diversi ragazzi che hanno partecipato al pellegrinaggio.