Giubileo 300 fedeli trentini a Roma

Cento catechisti trentini in pellegrinaggio a Roma per il loro Giubileo (26-28 settembre)

bookmark

Saranno un centinaio – 95 per la precisione gli iscritti – i catechisti della Diocesi di Trento che parteciperanno al Giubileo dei Catechisti in programma a Roma dal 26 al 28 settembre 2025. Ad accompagnarli ci sarà don Mattia Vanzo, delegato dell’Area Annuncio e Sacramenti, insieme ad altri tre sacerdoti diocesani. La regia organizzativa è di Beatrice Job.

Il programma del pellegrinaggio

Il gruppo partirà venerdì 26 settembre all’alba, da Trento e Rovereto, in pullman alla volta di Roma. Nel pomeriggio i pellegrini vivranno il passaggio delle Porte Sante e la visita delle Basiliche Papali, in gran parte a piedi, come segno di cammino di fede.

La giornata di sabato 27 settembre sarà scandita da diversi momenti significativi:

  • la Santa Messa mattutina nella Basilica di San Giovanni in Laterano, con il rito del passaggio della Porta Santa;

  • un incontro con don Andrea Lonardo, per undici anni direttore dell’Ufficio catechistico e del Servizio per il catecumenato della Diocesi di Roma. Don Andrea è attualmente docente all’Istituto di scienze religiose “Ecclesia Mater” nella capitale e direttore del Servizio per la Cultura e l’Università della Diocesi romana.

  • la visita alla Chiesa di San Bartolomeo all’Isola Tiberina e il dialogo con la Comunità di Sant’Egidio;

  • nel pomeriggio sono in programma le catechesi nelle Chiese Giubilari. La giornata si concluderà con la celebrazione penitenziale.

Domenica 28 settembre il momento culminante del pellegrinaggio: i catechisti trentini parteciperanno alla Santa Messa in piazza San Pietro presieduta da papa Leone XIV, insieme a delegazioni provenienti da tutto il mondo. Nel primo pomeriggio il rientro verso il Trentino.

Il Giubileo dei Catechisti rappresenta un’occasione preziosa per rinnovare il proprio servizio e vivere un’esperienza di comunione ecclesiale universale, segno di unità e di speranza, filo conduttore dell’Anno Santo.