Adrien Candiard, frate domenicano di 43 anni, presenterà sabato 22 novembre al Vigilianum di Trento (ore 17.30) il libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci” (Libreria Editrice Vaticana). L’iniziativa è promossa in sinergia tra l’editore e il Centro Culturale Il Mosaico.
L’autore
Nato a Parigi, Adrien Candiard dopo un primo impegno nel campo della politica è entrato nell’Ordine dei Domenicani nel 2006. Attualmente risiede al Cairo, dove è membro dell’Institut Dominicain d’Études Orientales (IDEO), e svolge attività sia di ricerca – in particolare nel campo degli studi islamici – che di scrittura sulla spiritualità cristiana.
Fra i suoi lavori principali vi sono saggi sul fanatismo, sul dialogo fra fedi, e riflessioni bibliche per un pubblico ampio. La sua attività unisce rigore accademico e passione per la comunicazione della fede nel mondo contemporaneo.
Il libro
In “Quando arriva la felicità”, Candiard propone un percorso attraverso la Bibbia – Antico e Nuovo Testamento – come viaggio verso la vera felicità, rivolto in particolare “a chi ha smesso di crederci”.
Secondo la casa editrice: “Con saggezza spirituale e destrezza esegetica, Candiard ci guida per scoprire che l’essere felici ha a che fare più con l’accoglienza di un dono che con lo sforzo di un impegno. La Bibbia non può essere una collezione di abitudini. La Bibbia spiazza, sorprende, sconvolge le nostre evidenze e il nostro comfort”.
Nell’introduzione del volume l’autore scrive, fra l’altro, che il desiderio di felicità è “instancabile” nel cuore di ogni uomo, e che la Parola di Dio non offre tanto una teoria quanto un percorso di libertà.




