Una settimana di classe

bookmark

Da domenica 19 a venerdì 24 ottobre scorso, presso il seminario di Trento si è svolta una settimana di classe, che ha visto coinvolti 10 ragazzi della  Scientifico dell’Arcivescovile: Chiara, Elisa, Sofia, Francesco, Giacomo, Jean Christophe, Jonni, Lorenzo, Riccardo e Stefano, accompagnati da un gruppetto di 5 animatori di cui gioiosamente ho fatto parte assieme a don Paolo, Elena, Margherita e Andrea.

È stata una settimana ricca ed arricchente, perché la convivenza proposta è potuta fiorire e poi anche fruttare, rivelando ai ragazziun nuovo modo di svelarsi, conoscersi, raccontarsi e relazionarsitra loro!

Il ritrovo era alle 7 nel luogo della preghiera, per leggere un brano del Vangelo e lanciare il tema del giorno, subito dopo: colazione e scuola. I ragazzi tornavano in seminario per pranzo e nel pomeriggio, tra studio e attività, alcuni si dedicavano con un animatore alla spesa e alla cena. Una sera alcune insegnanti ci hanno fatto visita per cucinare, cenare e trascorrere assieme il resto della serata che si è protratta cantando tutti attorno ad una chitarra, con un clima davvero sereno e familiare. Familiare! Ecco la particolare preziosità di questi giorni, resi speciali grazie all’uso di tre sguardi: uno rivolto interiormente, uno verso l’altro e il terzo verso Dio. Conciliarli è stato quello che ha permesso ai ragazzi di guadagnare in emozioni e sentimenti, diventando per noi animatori volti – oserei dire – cari.

Tutte le sere, a conclusione della giornata, c’era un momento di condivisione e preghiera che permetteva di rivelare ciò che il tema lanciato al mattino aveva operato in ognuno. Allora dopo ogni momento di preghiera, tutti facevano un nodo a delle corde colorate che, nel susseguirsi dei momenti, dei giorni e dei temi, si intrecciavano appese ad un telaio. Così Fiducia, Bellezza, Fragilità e Relazione sono diventati nodi saldi, uniti in un’unica rete simbolo di un percorso di vita fatta di veri e propri legami.

 

Andrea Nicolao