Home
  • Home
  • Diocesi
    • Pagine di storia
    • Zone Pastorali
    • Parrocchie
    • Presbiteri
    • Consiglio Presbiterale diocesano
    • Collegio dei Consultori
    • Consiglio Pastorale diocesano
    • Futuro delle comunità parrocchiali
    • La Chiesa per il territorio: i rapporti annuali dell’Arcidiocesi di Trento
    • Clero
    • Diaconato permanente
    • Vita consacrata
    • 2021 – Il nuovo logo della Diocesi
  • Arcivescovo
    • Biografia
    • Stemma
    • Lettere e Messaggi
    • Agenda Arcivescovo
    • Segreteria Arcivescovo
    • Cancelleria
    • Consiglio Episcopale
    • Consiglio di Curia
    • Vicario generale
    • Arcivescovo Emerito
      • Biografia
  • Curia
    • ASSETTO ORGANIZZATIVO DELLA CURIA ARCIVESCOVILE
    • Testimonianza e Impegno sociale
      • Home
      • Caritas
      • Salute, Pellegrinaggi, Anziani
      • Pastorale Missionaria
      • Pastorale delle Migrazioni
      • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
    • Annuncio e sacramenti
      • Home
      • Catechesi
      • Famiglia
      • Insegnamento Religione Cattolica
      • Liturgia
      • Pastorale giovanile
    • Cultura
      • Home
      • Archivio diocesano tridentino
      • Biblioteca diocesana Vigilianum
      • Formazione
    • Amministrazione e Affari generali
      • Home
      • Segreteria Generale
      • Comunicazione e relazioni pubbliche
      • Personale
      • Amministrazione e Bilancio
      • Autorizzazioni
      • Servizi Interni
      • Documentazione e modulistica
  • Link utili
    • Cattedrale di San Vigilio
    • Fondazione Caritas Diocesana
    • Infermeria del Clero
    • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
    • ISSR Romano Guardini
    • Museo Diocesano Tridentino
    • Santuario Madonna di Pinè – Montagnaga (Trento)
    • Scuola Paritaria Cattolica Arcivescovile
    • Seminario Diocesano
  • Comunicazione
    • Servizio Comunicazione – Ufficio Stampa
    • Comunicati stampa
      • comunicati 2025
      • comunicati 2024
      • comunicati 2023
    • Galleria Foto
    • Galleria Video
    • Vita Trentina
    • Webmail
    • Telepace Trento
    • Materiali
      • Corso aggiornamento UCSI: Deontologia e prassi del linguaggio religioso sulla stampa e nel Web – MATERIALI
      • “Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo, solidale”. (Corso UCSI – ODG 27/11/2017)
      • Corso formazione UCS/UCSI/ODG 25 maggio 2017
    • Informatico
  • Contatti
Comitato Trentino Locride
Chiesa di Trento
Skip to content
Home
  • Home
  • Diocesi
    • Pagine di storia
    • Zone Pastorali
    • Parrocchie
    • Presbiteri
    • Consiglio Presbiterale diocesano
    • Collegio dei Consultori
    • Consiglio Pastorale diocesano
    • Futuro delle comunità parrocchiali
    • La Chiesa per il territorio: i rapporti annuali dell’Arcidiocesi di Trento
    • Clero
    • Diaconato permanente
    • Vita consacrata
    • 2021 – Il nuovo logo della Diocesi
  • Arcivescovo
    • Biografia
    • Stemma
    • Lettere e Messaggi
    • Agenda Arcivescovo
    • Segreteria Arcivescovo
    • Cancelleria
    • Consiglio Episcopale
    • Consiglio di Curia
    • Vicario generale
    • Arcivescovo Emerito
      • Biografia
  • Curia
    • ASSETTO ORGANIZZATIVO DELLA CURIA ARCIVESCOVILE
    • Testimonianza e Impegno sociale
      • Home
      • Caritas
      • Salute, Pellegrinaggi, Anziani
      • Pastorale Missionaria
      • Pastorale delle Migrazioni
      • Ecumenismo e Dialogo interreligioso
    • Annuncio e sacramenti
      • Home
      • Catechesi
      • Famiglia
      • Insegnamento Religione Cattolica
      • Liturgia
      • Pastorale giovanile
    • Cultura
      • Home
      • Archivio diocesano tridentino
      • Biblioteca diocesana Vigilianum
      • Formazione
    • Amministrazione e Affari generali
      • Home
      • Segreteria Generale
      • Comunicazione e relazioni pubbliche
      • Personale
      • Amministrazione e Bilancio
      • Autorizzazioni
      • Servizi Interni
      • Documentazione e modulistica
  • Link utili
    • Cattedrale di San Vigilio
    • Fondazione Caritas Diocesana
    • Infermeria del Clero
    • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
    • ISSR Romano Guardini
    • Museo Diocesano Tridentino
    • Santuario Madonna di Pinè – Montagnaga (Trento)
    • Scuola Paritaria Cattolica Arcivescovile
    • Seminario Diocesano
  • Comunicazione
    • Servizio Comunicazione – Ufficio Stampa
    • Comunicati stampa
      • comunicati 2025
      • comunicati 2024
      • comunicati 2023
    • Galleria Foto
    • Galleria Video
    • Vita Trentina
    • Webmail
    • Telepace Trento
    • Materiali
      • Corso aggiornamento UCSI: Deontologia e prassi del linguaggio religioso sulla stampa e nel Web – MATERIALI
      • “Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo, solidale”. (Corso UCSI – ODG 27/11/2017)
      • Corso formazione UCS/UCSI/ODG 25 maggio 2017
    • Informatico
  • Contatti

    Home » Area download

Area download

IL PERCHè DI UN CAMPO IN LOCRIDE

Esso rientra all’interno di rapporti di reciprocità che da oltre 10 anni uniscono la nostra terra a quella dell’estrema punta calabra. Questo campo di lavoro si inserisce in un progetto di solidarietà e reciprocità con la gente della Locride, ma assume, in modo particolare per noi trentini, un appoggio e una vicinanza a mons. Gian Carlo Bregantini, vescovo della diocesi di Locri-Gerace (di origini trentine), che si impegna ad una crescita spirituale ed umana, nella quale sia riconosciuta e rispettata la dignità di ciascuno. Avremmo da fare dei lavori materiali, ma soprattutto incontreremo la gente che, in una scelta religiosa, stanno animando il territorio; persone che impegnate nel sociale, in base a valori cristiani, aiutano le persone a camminare a testa alta, liberi dal male (cfr. Lc 13,10 -17). A ciò uniremo la possibilità di vivere l’Eucaristia quotidiana e qualche momento di riflessione per un’educazione alla legalità.

A COSA SERVE IL LIBRETTO?

E’ un sussidio. Cioè un aiuto a capire. Un amico che ti accompagna. Serve soprattutto a incontrare te stesso e gli altri, e ad incontrare il cuore del Cristo,in questa terra di Calabria dove l’incrocio tra la tua storia e la vita di Colui che ha pensato con mente d’uomo, ha amato con cuore d’uomo, ha lavorato con cuore d’uomo, proprio come te, può diventare un’occasione unica.
“ E’ pensato per un cammino fatto insieme per il confronto con i tuoi compagni di cammino. Ricorda che la stessa Bibbia è nata non dal cuore di un solo credente, ma dalla fede di tanta gente, che si è lasciata interrogare dalla storia, ha cercato, ha amato, ha pregato. E poi, da questa ricerca, ha scritto le risposte, con l’aiuto dello Spirito Santo.” ( p.Giancarlo Bregantini)

CHE COSA SIGNIFICA EVANGELIZZAZIONE?

Il concetto di evangelizzazione nasce quando Gesù, poco dopo la sua resurrezione agli apostoli lasciò il comandamento di diffondere la Buona Novella in tutti gli angoli della terra, affinché tutti gli uomini potessero avere la possibilità di essere salvati.

 

  • 2006 Libretto Locride CAMPO DI LAVORO
  • 2007 libretto LOCRIDE CAMPO DI LAVORO
  • 2007 libretto LOCRIDE EVANGELIZZAZIONE
  • 2008 LIBRETTO ANIMATORI EVANGELIZZAZIONE
  • 2009 LIBRETTO ANIMATORI EVANGELIZZAZIONE
  • 2010 Libretto ANIMATORI EVANGELIZZAZIONE
  • 2011 LIBRETTO ANIMATORI EVANGELIZZAZIONE
  • 2013 libretto ANIMATORI EVANGELIZZAZIONE
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Resoconto attività
  • Pastorale Sociale, Ambiente, Turismo
  • Video Gallery
  • Area download
  • Photogallery
RSS AgenSIR
  • Kenya: giovani in piazza contro corruzione e repressione. Padre Kizito Sesana (Koinonia): “Vogliono il cambiamento, ma il governo risponde con la violenza” 1 Luglio 2025
  • Appello Celam-Fabc-Secam: “I Paesi ricchi paghino il debito ecologico al Sud” 1 Luglio 2025
  • Giappone. Vescovi: “Non si ripeta più una tragedia come la Seconda Guerra mondiale” 1 Luglio 2025
  • Ecumenismo del sangue. Athenagoras: “Cristiani perseguitati e uccisi. La nostra unità è la più grande testimonianza” 1 Luglio 2025
  • Striscia di Gaza. Padre Romanelli al Sir: “Anche il silenzio internazionale uccide la speranza” 1 Luglio 2025
  • Intelligenza artificiale. “I care robot possono assistere persone fragili? Che cosa ne pensi?” Al via il sondaggio del Centro studi Scienza&Vita 30 Giugno 2025
  • Pope Leo XIV to the Italian Bishops’ Conference. Archbishop Castellucci: “Synodality is a profound reform of ecclesial life” 30 Giugno 2025
  • Povertà educativa. Compiti@casa: 254 giovani tutor per 486 studenti contro la dispersione scolastica 30 Giugno 2025
  • Maturità. 524.000 studenti italiani ai colloqui orali 30 Giugno 2025
  • Holy Land: Patton, nine years of service as Custos. “In the end, it will be the humble and the meek – not the violent ones – who will inherit the earth” 30 Giugno 2025

© 2017 Arcidiocesi di Trento - COMITATO TRENTINO LOCRIDE 38122 Trento - Via Barbacovi, 4
tel. 0461/891324 fax 0461/891325 e-mail: lavoro@diocesitn.it

Questo sito utilizza solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti analitici anonimizzati che riducono il potere identificativo dei cookie. Per saperne di più leggi l'informativa privacy.